Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Donvito Vincenzo - 3 novembre 1995
rai, referendum e informazione

COMUNICATO STAMPA

CAMPAGNA DEI 20 REFERENDUM. BLITZ RIFORMATORE ALLA SEDE REGIONALE TOSCANA DELLA RAI. L'INFORMAZIONE SUI REFERENDUM E' STATA NEGATA. CHIEDIAMO UN RISARCIMENTO E IL RISPETTO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE DEL "CONOSCERE PER DELIBERARE".

Firenze, 3 Novembre 1995. Una ventina di militanti del Club Pannella-Riformatori della Toscana, questa mattina si sono recati presso la sede regionale della Rai a Firenze, per consegnare un documento da inoltrare al presidente generale della Rai.

I riformatori sono entrati nella sede di lungarno Aldo Moro indossando dei cartelli sui cui tra l'altro si poteva leggere: "Se la Rai non va dai cittadini, i cittadini vanno alla Rai", "Rai di tutto di più .... e i referendum?", "Ho firmato i referendum e voglio farlo sapere anche agli altri cittadini". "500 digiunatori non fanno notizia?", "Informare o non informare, questo è il dilemma della Rai", "L'informazione è un diritto costituzionale".

La delegazione dei riformatori si è incontrata con il dr.Degli Innocenti, che sostituiva il direttore dr. Cicognani che non era in sede, e a lui hanno consegnato il documento per il presidente Moratti.

Nel documento, tra l'altro si legge:

"siamo il Comitato promotore dei 20 referendum liberali, liberisti e libertari, siamo quindi i rappresentanti di quei circa 10.000 cittadini che in Toscana hanno apposto circa 200.000 firme in calce alle richieste di referendum. .... Sentiamo su di noi il disagio del privilegio, perchè privilegiati sono i cittadini che oggi hanno potuto essere informati della campagna dei 20 referendum, rispetto al diritto all'informazione negato a tutti. .... Per queste ragioni Marco Pannella sta digiunando da diverse settimane, e alcuni di noi stanno facendo altrettanto. Chiediamo al Presidente della Repubblica che riconosca che c'è stata una violazione della legge nel non informare ..... Chiediamo che anche i massimi dirigenti della Rai riconoscano di non aver fatto quanto richiesto dalla legge, e per questo chiediamo un risarcimento che colmi il digiuno d'informazione a cui i cittadini sono stati costretti fino ad oggi. .... A ognuno il suo dovere. A noi Comitato promotore -e quindi potere dello Stato- quello di portare

democraticamente a conclusione la raccolta delle firme necessarie per l'indizione dei referendum. A voi Servizio Pubblico -e quindi ufficio preposto ad hoc- quello di informare sulla vita e i fatti del nostro vivere quotidiano. Noi stiamo rispettando la nostra mansione ... ora -anche se in ritardo- tocca a voi".

SEGUE DOCUMENTO INTEGRALE CONSEGNATO ALLA RAI

Conoscere per deliberare

lettera aperta al presidente della Rai

Firenze, 3 Novembre 1995

Gentile Presidente,

siamo il Comitato Promotore dei 20 referendum liberali, liberisti e

libertari, siamo quindi i rappresentanti di quei circa 10.000 cittadini che in Toscana hanno

apposto circa 200.000 firme in calce alle richieste di referendum.

La campagna ha preso il via lo scorso 6 Ottobre, e fino ad oggi ci riteniamo dei privilegiati

rispetto agli altri nostri concittadini toscani e italiani, perchè siamo tra quei pochissimi che

hanno potuto conoscere l'esistenza di questi referendum e di come si faceva per firmarli.

Siamo tra quei pochissimi che hanno potuto conoscere per scegliere e deliberare.

Come cittadini della Repubblica italiana, che riconosce il diritto all'informazione nell'ambito

dei diritti costituzionali, ci sentiamo a disagio per questo privilegio. Sentiamo su di noi il

disagio di coloro che non hanno potuto conoscere. E sentiamo il disagio di tutti nel constatare

che chi è stato preposto al servizio di pubblica informazione, non ha ottemperato al suo

dovere e, per il momento, non mostra serie intenzioni in materia.

Per queste ragioni Marco Pannella sta digiunando da diverse settimane, e alcuni di noi

stanno facendo altrettanto. Chiediamo al Presidente della Repubblica che riconosca che c'è

stata una violazione della legge nel non informare i cittadini della campagna referendaria in

corso. Non solo. Chiediamo che anche i massimi dirigenti della Rai riconoscano di non aver

fatto quanto richiesto dalla legge, e per questo chiediamo un risarcimento che colmi il

digiuno d'informazione a cui i cittadini sono stati fino ad oggi costretti.

Come Comitato Promotore ci sentiamo in diritto e in dovere di chiedere che il patto comune

che abbiamo con lo Stato sia rispettato.

Gentile Presidente, queste righe Le giungeranno attraverso la direzione regionale toscana

della Rai, che oggi abbiamo visitato, coi nostri cartelli, i nostri volantini e i nostri digiuni,

perchè tutti sappiano che i circa 10.000 toscani privilegiati che fino ad oggi hanno potuto

firmare i referendum, non sono disposti a continuare a godere del privilegio della

conoscenza. A ognuno il suo dovere. A noi Comitato promotore -e quindi potere dello Stato-

di portare democraticamente a conclusione la raccolta delle firme necessarie all'indizione dei referendum. A voi Servizio Pubblico -e quindi ufficio preposto ad hoc- quello di informare sulla vita e i fatti del nostro vivere quotidiano. Noi stiamo rispettando la nostra mansione ..... ora -anche se in ritardo- tocca a voi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail