europeo di BruxellesCaro compagno Cappato,
augurandomi che la tua felicitß per il mio "sempre vivo
interesse per le attivitß del club" e le successive amenitß sul
mio conto non siano una malcelata lezione di morale da
stracciacazzi convinto di sapere, di valere e di fare pi· degli
altri e, quindi, di essere legittimato a pontificare dall'alto
del suo trespolo, in merito allo statuto vorrei farti presente
che:
1) l'assemblea degli iscritti valida se vi partecipa la
metß pi· uno degli iscritti; e
2) se l'avviso di convocazione perviene a tutti gli iscritti
almeno una settimana prima del suo svolgimento.
Tu immagini "che la presidente del club chiederß ai presenti il
"consensus" perch l'assemblea possa essere considerata valida.
Qualora non vi fosse il consensus il club sarebbe viziato di
grave irregolaritß non avendo provveduto nel termine di venti
giorni alla sostituzione del tesoriere".
Spero che le tue immaginazioni restino tali, perch , se alcuni
iscritti al club si riuniscono non nelle forme n nel numero
previsti dallo statuto, e decidono di cambiarlo (nel caso,
derogando a due norme tassative), non vi sanatoria di
minoranza possibile, ma semplicemente rottura dell'accordo
associativo e, eventualmente, stipulazione di un altro accordo.
Hai forse una vaga idea di che cosa significhi "per il diritto
alla vita e per la vita del diritto"? Sono sicura che vorrai
spiegare ai lettori della conferenza il tuo punto di vista.
Patrizia Spinelli