Cara Patrizia,le regole del club sono poste a tutela del singolo iscritto. Se tutti gli iscritti fossero daccordo nel considerare che il ritardo nella convocazione, in quanto fatto eccezionale e non lesivo di un singolo o di una minoranza, rappresenta un vizio sanabile, tale "consensus" assicurerebbe la validita' dell'assemblea.
Se invece anche uno solo degli iscritti chiedesse al Presidente del Club o a un Segretario nazionale (dal vivo o per iscritto) l'annullamento dell'assemblea, l'assemblea sarebbe annullata e si tradurrebbe in una riunione informale tra gli iscritti.
Nel caso del Club per il federalismo europeo, la mancata rielezione del Tesoriere porrebbe il club nella necessita' di riconvocare a breve una nuova assemblea. O magari comporterebbe lo scioglimento del club...su questa eventualita' non mi sembra che lo statuto si esprima.
Non vi e' in tutto cio' alcuna manipolazione ne' violazione dello statuto. I tuo diritti non sono stati violati, la tua persona non ha subito ne' violenza ne' insulti.
Garantito il diritto, e la possibilita' di pretenderne il rispetto, resta al buonsenso di ognuno stabilire quali sono le cose (principi, regole, obiettivi) importanti, e quali sono le persone che le minacciano.
Marco