non vorrei estremizzare cose che forze non devono essere estremizzate, ma oggi il presidente Scalfaro deve assolutamente parlare. Per esprimere quello che pensa sulla perquisizione a Radio radicale e finalmente rispondere - corrispondere - al digiuno di tanti e al documento sottoscritto dai tantissimi deputati.
Il silenzio di Scalfaro sarebbe oggettivamente una copertura all'azione del magistrato che giudicare avventata e troppo poco.
Possibile che l'obbligatorieta' dell'azione penale debba trovare in un inesistente reato poare commesso a Radio radicale la sua incarnazione?
Se il presidente non parla nelle prossime 24 ore credo sia mecessario assumere iniziative nei suoi confronti. direttamente. per esempio una riunione straordinaria del CG in piazza del Quirinale.