Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 22 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Antonella - 16 novembre 1995
PARLAMENTARI DI TUTTI I GRUPPI DIGIUNERANNO NEL FINE SETTIMANA

Roma 16 novembre 1995

Un evento senza precedenti nella storia dell'Italia repubblicana. Deputati e senatori di ogni schieramento politico assumono insieme una iniziativa non violenta di digiuno per esigere, come parlamentari e come cittadini, il rispetto di regole e diritti violati.

Secondo quanto annunciato nei giorni scorsi i 59 parlamentari, aderendo alle ragioni del digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica perchè cessi lo scandalo e il crimine dell'informazione negata sulle proposte di referendum e sugli altri impedimenti che hanno sin qui reso impraticabile uno dei pilastri della democrazia italiana, l'istituto referendario, durante questo fine settimana digiuneranno per una giornata.

L'iniziativa nasce come atto di solidarietà e condivisione nei confronti del digiuno in corso ormai da 32 giorni del senatore Sergio Stanzani e dei deputati Paolo Vigevano e Lorenzo Strik Lievers, cui i parlamentari che scendono ora in digiuno hanno rivolto l'invito a sospendere l'azione non violenta offrendosi di condurla in questa forma al loro posto.

Annunciano che digiuneranno i deputati: Adornato (Progr), Aprea (FI), Bandoli (PDS), Bellei (RC), Bertotti (Misto), Caccavale (FI), Cecconi (AN), Cicu (FI), Cipriani (FI), De Benetti (Verdi), Del Noce (FI), Giulietti (Progr), Godino (FI), Liotta (FI), Magrone (Progr), Matacena (FI), Matranga (FI), Nardini (RC), Oberti (FI), Ostinelli (Lega), Pezzoni (Progr), Pinto (FI), Pistone (RC), Prestigiacomo (FI), Ranieri (PDS), Scalia (Verdi), Servodio (PPI), Sparacino (FI), Trione (Progr), Turroni (Verdi), Vendola (RC), Zen (PPI)

e i senatori del gruppo di Forza Italia: Beccaria, Bucci, Campus, Caputo, D'Ali, Di Benedetto, D'Ippolito Vitale, Fierotti, Gallotti, Garatti, Germanà, Grillo, La Loggia, Lasagna, Lisi (AN), Lorusso, Manis, Pellitteri, Radice, Riani, Romoli, Scopelliti, Spisani, Surian, Terracini, Ventucci, Zaccagna

NOTA IMPORTANTE

All'attenzione personale di tutti gli operatori dell'informazione. Si fa presente che questa iniziativa è stata preannunciata in due conferenze stampa martedì 14 novembre. Mentre ogni giorno televisione e stampa danno risalto clamoroso a atti di modesto rilievo in sè ma contraddistinti da un richiamo costante alla violenza verbale o fisica, su questo evento, che vede in questo modo uniti in una scelta di alta civiltà personalità di tutti gli schieramenti, e che perciò rappresenta un volto alto e positivo della politica, un segno di controtendenza rispetto alla degenerazione del costume e della vita pubblica, è stata stesa una cortina di totale ed assoluto silenzio. E questo vuol essere un richiamo alle personali responsabilità che di fronte al paese e al suo futuro si assumono gli operatori dell'informazione, ciascuno per quanto gli compete.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail