Roma, 19 novembre 1995
IV LETTERA APERTA AL DIRETTORE DE "IL CORRIERE DELLA SERA".
CONTINUA L'INFORMAZIONE DI PALAZZO E DI REGIME, CON L'OSTRACISMO A TUTTO QUELLO CHE IL CETO POLITICO TENTA DI FARE, E FA, TESTIMONIANDO DELLA FORZA E DELLA NOBILTA' POSSIBILI DELLA POLITICA.
PER DARE CORPO FINO IN FONDO ALL'INIZIATIVA NONVIOLENTA E REFERENDARIA, PER DENUNCIARE I COMPORTAMENTI ALLA PONZIO PILATO E DELLA RAI-TV, MARTEDI' O MERCOLEDI' CONFERENZA-STAMPA NUDI E CON PASSAMONTAGNA.
"Stamane alle ore 13h30, TG1 ha trasmesso 22 secondi di intervista a Rita Bernardini, al suo 35.mo giorno di digiuno, al pari di Sergio Stanzani, Lucio Berté, Paolo Vigevano, Lorenzo Strik Lievers. Si sta concludendo, oggi, il digiuno di molti dei 59 parlamentari di tutte le forze politiche, in appoggio all'appello (totalmente, attualmente ancora, inascoltato da Presidente della Repubblica nella sua specificità) di 488 senatori e deputati, dinanzi alla constatazione che anche per la terza campagna referendaria attualmente in corso quest'anno si sta esaurendo il tempo utile, nel persistere dell'attentato ai diritti politici del cittadino che si compie dallo scorso mese di aprile.
L'informazione, la cultura di palazzo, di regime, intanto, dominano sovrane, con le solite, rare eccezioni: "Il Giornale" di Feltri, "L'Opinione" di Diaconale, "Il Tempo" di Mottola.
Ad oggi, grazie ai 300 tavoli militanti offerti dal Movimento ai cittadini, possiamo stimare in quasi 600.000 le nuove firme autenticate, apposte da circa 20.000 nuovi elettori in questo week-end; per un totale, quindi, di circa 3 milioni 400.000 firme autenticate apposte sui soli tavoli dei Club Pannella da 170.000 elettori.
Ma nei luoghi istituzionali previsti dalla legge, in primo luogo i Comuni, stimiamo che si siano raggiunti al massimo 25.000 firmatari, prova della disinformazione persistente, della frapposizione di ostacoli materiali, fisici al compimento di un diritto-dovere dei cittadini italiani.
Nel frattempo nessun segnale ci é giunto dalle Procure della Repubblica, impantanate nelle vecchie, totali complicità e nei comportamenti omissori. E la stampa e le televisioni "private", da "Il Corriere della Sera" a "La Stampa", alla Fininvest, continuano a negare ai movimenti dei diritti civili, della nonviolenza, dell'alternativa antipartitocratica e riformatrice ogni riconoscimento di esistenza, di rilevanza. Come dimostrano, in particolare, i trattamenti riservati ai parlamentari italiani che, nella maggioranza assoluta di loro, si sono uniti per i diritti politici e per la legalità dell'informazione in Italia.
PER QUESTO, DOPO L'ESITO NEGATIVO DELL'INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, IL COMPORTAMENTO DELLA MAGISTRATURA, QUELLO DELLA STAMPA E DELLA RAI-TV, L'INIZIATIVA NONVIOLENTA, ANCHE QUELLA DEL DIGIUNO DEI PARLAMENTARI RIFORMATORI, SARA' AGGRAVATA, ESTESA, PROSEGUITA. MARTEDI' O MERCOLEDI' - AL MASSIMO - SARA' TENUTA UNA CONFERENZA STAMPA DEI DIGIUNATORI, NUDI E CON PASSAMONTAGNA. PER DARE CORPO FINO IN FONDO E ALLA FAME DI GIUSTIZIA ED ALLA DENUNCIA DELLA....