Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Faccini Liliana - 23 novembre 1995
TESTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI OGGI 23 NOVEMBRE 1995

La situazione é divenuta sempre più grave, ormai al limite del grottesco oltre che del trionfo della violenza e dell'illegalità.

Tutta l'informazione italiana, con poche eccezioni, é mobilitata per colpire tutto quello che, anche indirettamente, può concernere la campagna referendaria in corso, e l'istituto referendario nel suo assieme.

In particolare abbiamo denunciato e denunciamo:

a) l'ostracismo totale, la disinformazione assoluta, con cui la RAI-TV ha disinformato sull'appello al Capo dello Stato, sul suo contenuto, sui suoi autori, sulla singolarità dello schieramento politico così determinatosi; così come lo stesso trattamento riservato ai 59 parlamentari entrati in digiuno, sulle loro ragioni, sui loro obiettivi, sulla singolarità e dello strumento, e dello schieramento.

b) la totale, persistente, e ormai conclusiva, disinformazione sulle modalità di legge, sui tempi relativi, sui luoghi di sottoscrizione (i loro orari, i loro doveri), sulle iniziative governative reiteratamente prese, in particolare dal Ministro degli Interni, al riguardo; sul fatto che oltre la metà delle Segreterie Comunali italiane risultano penalmente o amministrativamente perseguibili per colpe gravi, colpe, omissioni e abuso in atti d'ufficio ecc....; sul fatto che, la legge essendo quella che é (e che non si illustra), i circa quattrocentomila elettori che hanno firmato precedentemente al 6 Ottobre, in qualsiasi sede, devono ritenere come non atte ai fini per i quali le hanno apposte le loro sottoscrizioni dei moduli referendari.

c) la sistematica espulsione della informazione e dai contenitori giornalistici e politici, di tutti i temi referendari (temi politici che il Movimento dei Club Pannella-Riformatori propone anche come l'attualità della propria iniziativa politica generale) malgrado (o perché?) centinaia di migliaia di cittadini, li sostengono con iniziative anche giuridiche e legislative. Insomma, anche per "il servizio pubblico" , vale di più e fa attualità la proposta di questo o quell'intellettuale, di questo o quel politico anche se di secondo piano, che la proposta di un movimento politico organizzato, sostenuta da molti intellettuali e "politici", anche di primo piano, da centinaia di migliaia di cittadini elettori. Esempi: le proposte di riforme elettorali, quelle della giustizia, quelle delle leggi sulla droga, sull'aborto, sulla scuola, sul mercato.

d) il Presidente della Repubblica mostra di ritenere tuttora non pertinente non necessario un suo pubblico intervento, anche dinanzi al fatto che nessuno contesta le nostre denunce, ma che si é aggravato il sistema di violenze e illegalità e che sta per produrre per la terza volta in un anno il divieto di iniziativa referendaria in Italia ad opera di istituzioni letteralmente fuori-legge e eversive?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail