Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Bacchi Antonio - 30 novembre 1995
Ricostituzione dei Club,
(Rif. int. n. 4312 M.Mecacci)

Bravissimo Matteino.

I club possono costituirsi anche a prescindere

dal congresso, questo e' ovvio. Resta pero' il

fatto che e' da li' (dal Congresso) che

emergeranno le linee guida della ns. azione per

i prossimi mesi.

A Firenze non esistono Club tematici. Si lavora

sulle priorita' del Movimento con gruppi di

lavoro che sono 'trans-clubbari'.

Questo ci pone, (parlo di noi 'fiorentini'),

nella condizione di aspettare il congresso prima

di (caso mai) ricostituirci in uno, due, dieci o

nessuno Club Pannella.

Di sicuro c'e' da notare una cosa.

La campagna referendaria in corso, a Firenze come

in altre citta', viene gestita da un Comitato di

persone che credono nel progetto e che iscritti,

(ad un Club in particolare), lo sono a volte ma

non sempre.

Sicuramente la riuscita della campagna non

dipende dal lavoro dei direttivi ne' tantomeno

dei Presidenti di Club in quanto tali.

Mi sento di far notare che le citta' che hanno

seguito questo modello stanno avendo una resa

molto buona con risultati senzaltro migliori di

quelle citta' dove i Club lavorano divisi, (ci

sarebbe da dire che vi sono situazioni in cui

addirittura i Club proprio).

Faccio un esempio banale per chiarire il concetto.

Dispongo di 9 'amici' dei quali 5 sono iscritti al

Club 'A', 2 al Club 'B' ed altri 2 a nessun Club.

Se gestisco tutte insieme le 9 persone riesco in

qualche modo a fare 3 tavoli.

Provate ad ottenere lo stesso risultato facendo

lavorare i Club in maniera separata.

Quindi:

1 - i club tematici vanno benissimo cosi' come

li abbiamo pensati fino ad oggi e ne

possono nascere anche 100 in una stessa

citta' (magari!)

2 - i club cosi' detti 'territoriali', quando

lavorano sulle medesime questioni e sullo

stesso territorio, non sono strumento

utile ma un impiccio controproducente.

Si dovra' pure inventare qualcosa!

Ciao a tutti. Antonio.

Ps. M.Mecacci. Sei il solito pidocchio.

E registralo questo mmmr.

(non ci dire che non e' tuo ma del Don-Vito

perche' non ci crediamo)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail