Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Sergio - 5 dicembre 1995
Roma, 5 dicembre 1995

DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA (CHE VALE ANCHE COME 'LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA').

IL PARLAMENTO, LA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA, TORNANO OGGI A DEPLORARE IL COMPORTAMENTO CRIMINALE E PENALMENTE RILEVANTE DELLA RAI-TV PER L'OSTRACISMO CONTRO I REFERENDUM. VERA RIVOLTA PROTERVA ED EVERSIVA CONTRO LE LEGGI E I DIRITTI COSTITUZIONALI DEI CITTADINI.

LA RAI-TV HA TOTALMENTE MANCATO PERFINO A QUEGLI IMPEGNI DI 15 GIORNI FA CHE DEFINII RISIBILI DINANZI ALLA COMMISSIONE DI VIGILANZA. CHE FARE?

"Dunque la Commissione di Vigilanza 'osserva' che la Rai-Tv ha mancato perfino al suo esplicito impegno - pur da noi denunciato come 'risibile' nel corso di una audizione - annunciato fin dal 19 novembre 1995.

La Commissione denuncia che 'tale impegno risulta fino ad oggi inattuato'.

La Commissione Parlamentare di Vigilanza, a questo punto, 'sollecita di nuovo la Rai a garantire, nei notiziari e nelle trasmissioni giornalistiche' il diritto...' con quel che segue.

Abbiamo comunicato giorno dopo giorno al Presidente della Repubblica, al Parlamento, alla Rai-Tv, a tutti i suoi livelli il trascorrere dei giorni di questa terza campagna, dopo il fallimento decretato e realizzato in esecuzione di un unico disegno criminale e criminoso volto ad impedire nel modo piu' scientifico, definitivamente, il diritto ai Referendum mentre si cerca di far slittare quello ad elezioni politiche.

Il Magistrato romano e i 160 altri che in questo momento devono decidere sulle nostre denunce abbiano quest'altra riprova della violenza e dell'illegalità che, con attiva omissione dell'ordine giudiziario e del Presidente della Repubblica oltre che del Garante, si realizza con sempre maggiore protervia e totalità.

Ad oggi infatti in convergenza con tutte le forze private di regime, la Rai-tv del servizio pubblico si è attivamente rifiutata di informare gli italiani perfino su:

a) le prinicipali caratteristiche della legge sui referendum;

b) quando comincia e quando finisce la raccolta delle firme;

c) quando e come si terrebbero i referendum ove raggiungessero le firme richieste;

d) i luoghi istituzionali deputati dalla legge per la raccolta delle firme, e gli orari nei quali possono essere apposte;

e) la scaduta validità delle 400.000 firme apposte e autenticate prima del 6 ottobre di quest'anno;

f) i 5 consecutivi interventi e circolari ufficiali del Ministro degli Interni ai Prefetti per regolare il servizio previsto dalla legge da parte dei Comuni, e le informazioni - purtroppo assolutamente giornalistiche, oltre che di spettanza anche delle Procure della Repubblica - sul fatto che oltre il 60% degli 8.000 Comuni italiani abbiano, in vario modo impedito ai cittadini l'essenziale del loro diritto, o invalidato, per dolo o colpa grave le firme raccolte.

Potremmo agevolmente continuare fino alla lettera 'Z'.

I Comuni italiani dispongono di una circolare dei Comitati Promotori che avevano richiesto il rientro dei moduli (con la conseguente chiusura della possibilità di raccolta delle firme nei Comuni) entro il 15 dicembre 1995.

Questa data è stata ossessivamente ricordata alla Rai-Tv oltre che ai servizi 'privati' della Fininvest e di tutti gli editori italiani.

La risposta è nella constatazione odierna, disarmante, disarmata, ed essa stessa assolutamente inadeguata della Commissione di Vigilanza: non una sola trasmissione giornalistica, nessuna delle notizie 'istituzionali' su menzionate, il proseguirsi dell'ostracismo non solamente in tema di referendum ma contro tutto quello che nell'attività politica ad essi si riferisce.

Questa dichiarazione vale anche come 'Lettera aperta al Presidente della Repubblica italiana' del quale temiamo, di avere smarrito l'indirizzo, come gran parte dei cittadini italiani.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail