Non sono mai venuto a conoscenza di motivazioni plausibili per la creazione del suddetto. Solo di una molto importante per esserne contrario. E fu lo stesso Pannella! Che ce la comunicò:
" Vogliamo dare vita ad una nuova classe dirigente "!
Ed io che credevo di avere imparato da lui che una classe dirigente è ciò che configura un regime. Nel nostro caso per fortuna una tale intenzione, almeno per questi anni, può dare al massimo risultati ridicoli.
Proposte per lo statuto
presidente, tesoriere e segreteria di presidenza (numero nomina e revoca a discrezione del presidente)
consiglio generale eletto ogni sei mesi eventualmente con congresso via agora
Rappresentanti territoriali del presidente col compito di collegare i militanti col presidente e la segreteria, gestire eventuali congressi via agora e, in periodo elettorale, coordinare la campagna elettorale.
Il presidente decide i candidati e le alleanze.
Il presidente decide quali militanti possano ricevere denaro per consentirgli un impegno continuato all' interno del movimento.
Tale denaro non può essere prelevato dai contributi per il movimento ma raccolto separatamente e specificatamente per i militanti.