Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Faccini Liliana - 14 dicembre 1995
REFERENDUM: ECCO L'ELENCO DEI COMUNI I CUI SEGRETARI SI SONO RESI RESPONSABILI DI COMPORTAMENTI ILLEGITTIMI E PER QUESTO IERI DENUNCIATI PRESSO I PROCURATORI GENERALI DELLE CORTI DI APPELLO DI TUTTA ITALIA
Roma 13 dicembre 1995

Dopo la denuncia di ieri i Comitati Promotori dei Referendum e il Movimento dei Club Pannella Riformatori rendono noti gli elenchi dei comuni nei quali si sono registrate, da parte dei segretari, gravi violazioni della legge nella campagna referendaria.

Ieri erano state presentate denuncie ai Procuratori Generali della Repubblica presso le Corti di Appello di ciascun distretto italiano.

I segretari comunali sono tenuti, per legge, a rendere i propri uffici disponibili alla raccolta ed alla autenticazione delle firme. Questi compiti sono stati reiteratamente ribaditi e precisati in cinque successive circolari del Ministro dell'Interno. In particolare il ministro faceva obbligo ai segretari di consegnare alle Prefetture le firme raccolte, oppure di comunicare la mancata raccolta entro i termini perentori indicati dai comitati promotori.

E' accaduto, invece, che - per quanto riguarda la precedente campagna, terminata il 30 settembree - molti comuni non hanno comunicato nulla.

E per quanto riguarda la campagna in corso i segretari comunali "non hanno a tutt'oggi provveduto ad inviare ai Comitati Promotori le firme raccolte ed autenticate alla data del 22 novembre, come da formale richiesta degli stessi Comitati."

Di qui l'allarme per la eventualità che questi segretari comunali, come nella campagna precedente, non provvederanno alla consegna delle firme alle Prefetture, coś come disposto dal Ministro.

Per tali ragioni nella denuncia consegnata ieri si chiede ai Procuratori Generali di "disporre ogni opportuno accertamento presso i segretari comunali indicati, per porre fine ad una flagrante violazione di legge."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail