A FORLI`, per dieci anni in tutte le campagne referendarie ho fatto solamente la comunicazione alla Questura. Di proposito non chiedevo l`autorizzazione comunale, perche` sapevo della lungaggine burocratica e che la prassi per chiedere il permesso non andava bene per fare tavoli. Conosciamo le difficolta` e i problemi: trovare l`autenticatore disponibile in tale giorno, a volte la necessita` di incrementare il numero dei tavoli, il cambiamento dell`orario di apertura del tavolo, spostare il tavolo in un`altra via, la partecipazione dei militanti, ecc...Disubbidivo perche` volevo far conoscere queste difficolta` ai vigili e al Sindaco. Pero` questa mia provocazione in tutti questi anni con centinaia di tavoli, non aveva prodotto mai conseguenze. I vigili o mi tolleravano (credo) o facevano finta di non vedermi.
In quest`ultima campagna referendaria ho iniziato a fare i tavoli ccon lo stesso criterio, con aggiunta di megafono per farmi sentire.. Finalmente i vigili sono intervenuti e hanno applicato la legge. Ad oggi mi sono pervenuti due verbali di violazione regolamento occupazione aree pubbliche (L. 68.000 e L. 48.000 che non paghero`) e aspetto di riceverne altri.
A questo punto mi sono recato dalla funzionaria vigile addetta e ho esposto le nostre esigenze.......; lei mi ha dato ragione, pero` mi dice "il regolamento e` quello......percio`......mi dispiace.....vi capisco.... ecc." e io gli dico"ma non si puo` modificare questo regolamento?" e lei "lo faccia presente..." io "sono qui per questo", lei "ma il regolamento ce l`ha l`assessore all`urbanistica.."
Vado dall`assessore. "Sig. assessore, io sono qui per......". e lui "la capisco, ha ragione, pero` io il regolamento non ce l`ho, deve andare dai vigili..."; io " sig. assessore guardi che i vigili mi hanno detto di venire da lei.." "ah, be, senta, vada dal segretario del sindaco"
Vado dal segreytario del sindaco. " Sig. segretario, io sono qui per....." e lui "lei ha proprio ragione sig. Laruccia, ma il rego;lamento mi dispiace lo devono avere i vigili, io non so nulla" io " sig. segretario, guerdi che io sono qui perche`......." "Ah, be, se e` cosi`, se vuole posso interessarmi, le faro` sapere...." " la ringrazio lo stesso sig. segretario, lasci stare, arrivederci".
Il giorno dopo per accontentare la funzionaria vigilessa, i vari assessori e segretari, in data 7 novembre ho presentato la domanda per l`autorizzazione e dopo undici giorni esattamente il 18 novembre, con vari solleciti, mi e` stata concessa.
Al momento del rilascio mi hanno chiesto due bolli da 15.000 piu` lire 1.000 per diritti. Altra discussione e per chiudere ho pagato un bollo, mentre le 1.000 lire le ha tirate fuori il vigile. Naturalmente dovrei fare un versamento (che non faro`) per la tassa di occupazione suolo pubblico.
Dimenticavo: prima di andare a fare il tavolo senza autorizzazione in piazza , dove c`e` l`isola pedonale, passavo dai vigili per farmi rilasciare un permesso di accesso per scarico tavolino , plance e sedie.
Che bel paese...........