In conferenza PSYCHE ho messo un messaggio che avrei
volentieri messo in questa conferenza. La tesi svolta è che
ABBIAMO CREATO UN MONDO POLITICO FATTO AD IMMAGINE E SOMIGLIANZA
DEL NOSTRO CERVELLO.
Se il sentimento avesse ragione, non ci sarebbero coppie
infelici! Se si riesce a distinguere quando il sentimento aiuta e
quando ci tradisce, se si riesce a scoprire gli imbroglioni (si
mimetizzano tanto bene che a volte si fanno sposare) allora la
vita famigliare e quella sociale possono cambiare.
I nostri guai politici sono legati ai fenomeni psicologici
legati alla percezione e all'interpretazione delle informazioni.
La visione distorta del mondo che ne risulta moltiplicata per
milioni di individui dà il risultato che è sotto gli occhi di
tutti nella vita famigliare e sociale.
A una mente scientifica è ovvio che una volta dimostrato che
una cosa è vera non resta altro che cambiare opinione. Le
discussioni che abbiamo ogni giorno mostrano che non è così né in
famiglia, né al lavoro né tanto meno in politica.
Invito tutti quanti a seguire il dibattito sull'
INFOPSICOLOGIA, perché ha dei riscontri molto pratici.
L'approccio infopsicologico alla politica ha del miracoloso:
riesce ad interessare alla politica anche chi - per principio -
rifiuta normalmente il dialogo.