Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Francia Giorgio Giulio - 22 dicembre 1995
CHRISTMAS
Voce di uno nel deserto: Jesus il Nazareno è nato , secondo la tradizione,

il 6 di gennaio. Fino al quarto secolo i cristiani commemoravano la nascita

di Gesù in quella data. Dopo l'editto di Costantino, con l'entrata della

democrazia cristiana nel governo di coalizione, i cristiani cominciarono la

loro lenta opera di appropriazione delle feste popolari, e sostituire la

commemorazione della nascita di Gesù alla festività del natale è senz'altro

la più riuscita. Il natale era infatti la conclusione dei Saturnalia, il

periodo di festività più importante nella tradizione romana, risalenti

chiaramente alle festività del solstizio d'inverno. Ciò venne consacrato

dalla festività del NATALIS SOLIS INVICTI istituita da Aureliano nel 274 d.C.

in onore del sole che al 25 di dicembre comincia di nuovo a mostrare un aumento

del periodo di luce. Bottiglione e casini dell'epoca intanto fecero spostare

la commemorazione della nascità di Gesù al 25 dicembre ( circa nel 336 d.C.)

associandola alla festività tradizionale. Solo tra il quinto e il sesto secolo

questo inganno venne accettato nell'oriente e in palestina. La chiesa Armena

celebra A TUTT'OGGI la nascita di Gesù il 6 di Gennaio. Nel settimo secolo

nessuno sapeva più cosa era veramente il natale, e bisognerà aspettare il

rinascimento per scoprire questa vomitevole impostura.

Ovviamente anche sull'anno la storia è tutta diversa, ma di quello parleremo

un'altra volta

--- MMMR v4.00reg * L.S.R.C. (lega per una società razionalista e critica)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail