Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Radio Radicale Roberto - 23 dicembre 1995
Suscettibilità

Se avessi seguito l'impulso, avrei molto spesso mandato il signor Adamo a quel paese sia in pubblico che in privato. Ma, ormai, credo di avere un certa esperienza con la telematica: ho imparato a frenare gli impulsi, a rileggere due volte i testi, a frenare le dita, a limitare al massimo le polemiche (non sempre ci riesco ma, insomma, ci provo).

Più che le sparate di Adamo e di altri come lui, ultimamente mi irritano di più gli interventi come quello di P.Gull. Non perché non dica cose sensate o condivisibili. Il fatto è che qui dentro - non solo qui, a dire il vero - il tiro al radicale, al pannelliano, è sporti alquanto diffuso. E va bene, intediamoci, se uno accetta di esporsi, si espone, anche alle critiche, anche alle malevolenze.

E però, pare che molta gente creda che i radicali, i pannelliani, siano persone capaci di soportazione oltre ogni umano limite.

Non è così. Se io mi faccio un mazzo tanto per le cose in cui credo, mettendo in gioco la mia vita per questo, e rinuncio magari a altre forme di soddisfazione magari lucrose o anche solo socialmente più "accettabili", lo faccio perché mi sta bene ma non mi si può venire ogni momento a rompere i coglioni (letterale) con frecciatine, battute, critiche malevole, inesattezze, piccole calunnie, malignità, lazzi, luoghi comuni e quant'altro.

Se mi si trova in un momento in cui sono un po' stanco, magari anche incazzato, magari anche senza la prospettiva del magro rimborso spese a fine mese, magari con qualche giorno di digiuno addosso, potrei anche farmi trascinare dall'impulso del momento, rispondere male, tirare un pugno.... o no?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail