Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 25 dicembre 1995
comit. prom. referendum su piemonte
Comunicato dell'Associazione Comitato Promotore Referendum

Roma, 24 Dicembre 1995

IL PIEMONTE DEI COMUNI E' LATITANTE. LO SEGNALIAMO ALLA PROCURA.

DAI COMUNI UN REQUIEM PER I REFERENDUM? LA PROVOCAZIONE FININVEST, DI TANTA PARTE DELLA RAI-TV (DI NUOVO, IN QUESTE ORE E NEI PROSSIMI GIORNI), DELLA STAMPA DI TORINO E DI MILANO, AVRA' LA RISPOSTA DOVUTA.

"In base alle comunicazioni che giungono ai Comitati, si avvisano i cittadini che nella grande maggioranza dei Comuni italiani, maggiori e piccoli, esistono comunque moduli che consentiranno di apporre validamente firme per i referendum almeno fino al 29/30 Dicembre.

Nei Capoluoghi di Provincia e in tutti i Comuni di più di 50.000 abitanti, senza eccezioni, è assicurata la possibilità di firma.

In alcune Regioni e Province italiane, un esempio per tutti il Piemonte, si segnaleranno all' Autorità Giudiziaria le situazioni di evidente sospetto sabotaggio contro i diritti politici dei cittadini. Nella Provincia di Asti, in particolare, sono 36 i Comuni che hanno dichiarato di aver raccolto zero firme, altri non hanno comunicato nulla; in quella di Torino 67 sono totalmente latitanti, anche per la Prefettura; in quella di Cuneo le medie sono incredibilmente basse in interi aggregati di comuni.

Le notizie che stanno arrivando ai Comitati sono allarmanti; oltre che significative. Il black out nei contenitori RAI-TV, tranne gli stillicidi di pseudo-notiziole date dal tg1 e dal tg3; lo scientifico e totale rifiuto di dibattiti e di approfondimenti, anche quelli due volte richiesti dalla Commissione di Vigilanza, la latitanza delle tre reti nelle ore e giorni che vengono, lasciano temere il peggio.

Per la RAI-TV sono motivo di approfondimento, di dibattiti, di contraddittori tutte le occasioni i fatti, tranne quelli suffragati dal consenso dei massimi rappresentanti di uno dei due Poli, dalla maggioranza assoluta dei parlamentari, o quelli fatti propri con autentiche legali già da almeno 460.000 cittadini; come quelli relativi alla riforma "americana" del sistema elettorale, o come quelli sulla magistratura (ben quattro).

Quanto alla Fininvest (com'è noto di Berlusconi) il suo atteggiamento, da un anno almeno, è infinitamente più simile a quello dell' "Unità" e di TMC o Videomusic, che a quelli della stessa RAI-TV.

Prenderemo gli opportuni provvedimenti: la provocazione è durata troppo a lungo. Non permettermo a nessuno di portarla avanti indenne e a fatto compiuto."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail