Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 10 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Segreteria Rinascimento - 2 gennaio 1996
Dichiarazione di Peppino Calderisi deputato di Forza Italia

Roma, 2 Gennaio 1995

GOVERNO

SUBITO IL DIBATTITO ALLA CAMERA. IL RINVIO AL 9 GENNAIO SERVE SOLO A RENDERE EXTRAPARLAMENTARE UNA CRISI CHE ERA NATA IN PARLAMENTO.

NESSUNA LIMITAZIONE ANTIREGOLAMENTARE AL DIRITTO DI PAROLA DEI DEPUTATI.

"Se la Conferenza dei capigruppo dovesse fissare per il 9 gennaio la discussione sul rinvio alle Camere del governo Dini, si realizzerebbe un inedito capolavoro partitocratico: rendere di fatto extraparlamentare una crisi "parlamentarissima" perché addirittura nata in Parlamento con l'annuncio del Presidente Dini di dimettersi a fine anno quando fu discussa la mozione di sfiducia del Polo.

Uno slittamento del dibattito di così tanti giorni è funzionale solo ai tentativi di cercare soluzioni alla crisi al di fuori della sede parlamentare e al di fuori dalle formali consultazioni del Presidente della Repubblica.

Al danno si aggiunge poi anche la beffa: lo slittamento che lede i diritti del Parlamento e dei parlamentare verrebbe giustificato con la presunta indisponibilità dei deputati presentati all'opinione pubblica come dediti solo a privati interessi.

Ma non basta: nella conferenza dei capigruppo qualcuno vorrebbe proporre limitazioni antiregolamentari del diritto di parola dei deputati (il contingentamento dei tempi riguarda solo la discussione dei progetti di legge).

Mi auguro che il Presidente della Camera voglia e sappia fare il Presidente della Camera dicendo un secco NO a tutte le pretese partitocratiche contro il ruolo e le prerogative parlamentari."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail