GIOVEDI 4 GENNAIO
ore 14: consiglio generale
ore 15:
- RELAZIONE SULL'ATTIVITA' DEL MOVIMENTO DALL'ULTIMO CONGRESSO
(R.Bernardini, Segretaria nazionale)
- RELAZIONE COORDINATORE V.Pezzuto
- RELAZIONE DEL TESORIERE B.Della Vedova
- RELAZIONE DEL PRESIDENTE M.Pannella
INTERVENTO DI PRESENTAZIONE DELLE COMMISSIONI CONGRESSUALI (A.Bandinelli, Segretario nazionale)
ORE 20.30: chiusura dei lavori
VENERDI' 5 GENNAIO
ore 9: insediamento di tre commissioni. I titoli provvisori sono i seguenti:
1. riforma americana o controriforma "francese" o "tedesca";
2. Stato, cittadino e societa': le scelte liberiste e anticorporative;
3. verso nuove forme di organizzazione politica dopo un anno di lotta nonviolenta e militante
ore 12.00: sospensione delle commissioni.
- RELAZIONE dell'on. A.MARTINO
pausa pranzo
ore 15: reinsediamento delle commissioni
ore 17: chiusura delle commissioni
- RELAZIONE dell'on. F.ADORNATO
- INTERVENTO DI PRESIDENTI E RELATORI DELLE COMMISSIONI
apertura del dibattito generale
ore 18.30: INTERVENTO DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE
O.Dupuis
dibattito generale
ore 21.30: INTERVENTO DELL'on. S.BERLUSCONI
SABATO 6 GENNAIO
ore 9: dibattito generale
ore 11: comunicazione ufficiale dei risultati della campagna referendaria
ore 13 - 14.30: pausa pranzo
ore 14.30: dibattito generale
ore 22: chiusura dei lavori
DOMENICA 7 GENNAIO
dibattito generale
ore 13 - 14.30: pausa pranzo
ore 22: chiusura dei lavori
ore 24: termine per il deposito delle mozioni e degli emendamenti allo statuto
LUNEDI 8 GENNAIO
ore 9: illustrazione delle mozioni
ore 9.30: termine per il deposito degli emendamenti;
dichiarazioni di voto;
voto sugli emendamenti allo statuto e sulle mozioni;
elezione dei nuovi organi
Sono ugualmente previsti:
- una RELAZIONE del prof. P.OSTELLINO
- la partecipazione alla totalità dei lavori congressuali della Commissaria europea EMMA BONINO