Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 10 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 5 gennaio 1996
PANNELLA:
LETTERA APERTA A MIELI, MAURO, VELTRONI, ROSSELLA, E SOCI A PROPOSITO DELLA "NOTIZIA" AFFATIGATO, DELLA LORO PROFESSIONALITA' E DELLA LORO POLITICA UN GIORNALISMO LIBERAMENTE CORROTTO E CORRUTTORE.

L' ADESIONE AL MOVIMENTO DEL PROF. DE RENZIS, ESPULSO PER ATTIVITA' ANTIPARTITO DAL PDS.

Roma, 5-1-96

" La scelta editorial-politica di Mieli, Mauro, Veltroni, per citare solamente i più autorevoli direttori-segretari di giornali-partito, con l'ampio spazio "informativo" dato alla "notizia" della "nomina" di Marco Affatigato al Consiglio Generale del nostro Movimento, qualifica sia il loro giornalismo sia la loro politica. Spero che i loro collaboratori non sottraggano loro la "notizia" di questa nostra presa di posizione. Accade nel Palazzo e nei palazzi del potere tanto irresponsabile quanto pressochè assoluto, dove regnano e mistificano.

Il Consiglio Generale del Movimento si compone di cinquanta consiglieri e membri di diritto eletti dal Congresso o indicati dallo Statuto in ragione delle loro funzioni, e di un delegato per ciascun Club; fino a ieri, dunque, i "delegati" del Consiglio Generale erano oltre duecento. Un Club di Lucca aveva delegato Marco Affatigato. Chi legge la "notizia" di loro signori "giornalisti" è informato o disinformato?

Se io avessi per il lavoro altrui e per la mia deontologia lo stesso disprezzo che Mieli e consorti in "giornalismo" mostrano di avere per il nostro, e per la verità, e per i cittadini italiani lo stesso disprezzo che essi hanno per i propri lettori e redattori, non mi sentirei troppo fiero di me e delle mie scelte. Ma a ciascuno il suo.

Al secondo Congresso Nazionale, alle relazioni ed alle proposte, alle ultime battute della campagna referendaria, alle 11.851.000 firme autenticate e certificate, alle migliaia di "tavolinanti", a tutti gli altri congressisti, nulla.

Come il TG1 di oggi alle ore 13. Con la loro non-notizia televisiva, con le vergognose non-immagini, con la censura del fatto che accanto a me, ma ben più in evidenza, v'era la Commissaria Europea Emma Bonino, e dovizia di parlamentari, le quattro parolette burocratiche di infimo rango dette, tanto per giustificare la censura sul nostro Congresso.

Questo giornalismo è liberamente e sovranamente corrotto e corruttore, per necessità e per scelta ideologica; tanto che i giornalisti italiani sono remunerati e "onorati" in rapporto esattamente inverso alla loro capacità professionale di esser letti e creduti.

Vedremo la sorte che sarà dedicata alla adesione al nostro Movimento e la sua chiamata alla Presidenza del Congresso del prof. Donato de Renzis, fino a ieri Presidente del Gruppo Consigliare di Campobasso del PDS, espulso per attività "antipartito" di stampo referendario e riformatore, alcuni giorni fa".

IL CONGRESSO CONTINUA

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail