Ooooh. Sveglia!!!!Davvero a nessuno interessa sviluppare questo strumento all'interno del
ns. Mov.?
Alcune adesioni 'on line' ci sono state, ma poca roba (non per qualita',
intendo..... :-) )
Forse la colpa e' mia che non ho ben spiegato l'iniziativa.
Ci riprovo.
Il primo obiettivo e' sviluppare l'uso dello strumento telematico
come mezzo di comunicazione al servizio del movimento nonche'
strumento di iniziativa politica.
Per far questo oggi mancano le condizioni minime necessarie, ovvero:
- tutti i club presenti in Agora' almeno con una propria firma
o con un proprio rappresentante;
- ancor prima l'informazione necessaria AL NS. INTERNO.
Molti "non conoscono" o hanno informazioni sbagliate.
- una dirigenza nazionale del movimento convinta dell'importanza
di quanto sopra che agisca quindi di conseguenza;
Ho scritto a dei compagni in questi giorni: questa e' la Radio Radicale
del futuro (prossimo), aiutiamola a crescere.
Nel suo piccolo il Club telematico, (che prevede intanto un anno di attivita',
ricordiamocelo), potrebbe:
- formare gruppi di lavoro anche piccoli ma agguerriti, diffusi
sul territorio nazionale, che si prendono la cura di favorire
e seguire l'ingresso in rete dei Club locali e degli iscritti;
- redarre un 'inventario' dei Club e degli iscritti gia' dotati
dell'accesso/Agora';
- sperimentare all'interno del Club forme di comunicazione e di
'vita statutaria' telematica ;
- agire all'interno degli organi del Movimento per favorire
quanto sopra;
Le cose da aggiungere poi sarebbero tante, vedremo cosa verra' fuori, (ai
tavoli telematici per es. penso che anche altri abbiamo gia' pensato.....).
Ripeto quindi la domanda: nessuno vuol dare il proprio contributo?