Roma, 31-1-96"SEMIPRESIDENZIALISMO ALLA FRANCESE? PURCHE' NON ANDIAMO A VIENNA"
Dichiarazione di Elio Vito, deputato Riformatore-Forza Italia:
"Oggi si ritorna a parlare di un possibile accordo sul modello del Semipresidenzialismo alla francese: è un sistema indubbiamente molto diverso da quello Presidenzialista all'americana e da quello dell'Elezione diretta del Premier (il cosiddetto Sindaco d'Italia), ma si tratta pur sempre di un sistema che prevede l'elezione diretta di un Presidente della Repubblica dotato del potere di indirizzo politico.
Ma se si vuole questo sistema occorre anche garantire che al Presidente eletto direttamente siano sostanzialmente assicurati gli stessi poteri che ha in Francia (ed in particolare quello, previsto dall'art. 9 della Costituzione francese, di presiedere il Consiglio dei Ministri).
Insomma, se si vuole il Semipresidenzialismo alla francese bisogna andare a Parigi e non a Vienna (dove c'é un Presidente della Repubblica eletto sì direttamente ma di fatto privo di poteri).
E poiché da Roma partono per le due capitali europee due treni praticamente alla stessa ora (alle 19,10 per Vienna ed alle 19,22 per Parigi), non vorremmo che qualcuno ci facesse prendere il treno sbagliato..."