Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Schiavi Giandomenico - 7 febbraio 1996
Grazie a Bandinelli per la risposta nel testo 4683 e grazie a Rovasio per la sua attenzione.
Ma permettetemi di insistere. Il comitato per le riforme vorrei che per l'appunto fosse Pannella a cercare di fondarlo, con altri Mellini, che possono essere Martino, Taradash e chiunque altro fosse possibile convincere. La Convenzione di Taradash c'entra poco, infatti mi pare lavori come gruppo di pressione interno al Polo. Invece noi si potrebbe riuscire a fare qualcosa "alla radicale". Il Mov. è una piccola struttura, destinata a rimanere piccola e che rimarrà piccola, e (per quanto ne so io al 7/2/96) è una inutile anzi dannosa stranezza.

E per questo continuo a "proporvi l'inutilità del Mov." ovvero il suo scioglimento anche in assenza di una precisa alternativa.

Ho dato per scontato che si capisse cosa intendo per Ditta Pannella perché era un nome che Marco usava qualche anno fa:

Comunque intendo: Pannella, Stanzani e tutte quelle persone che collaborano alle iniziative di Pannella indipendentemente da qualsiasi statuto fino "all'ultimo dei ""semplici tavolinari"""; la disponibilità di locali; la possibilità di accedere a spazi su RR, teleroma, ecc. oltre quelli "giornalisticamente dovuti".

Sciogliere il mov. per vedere se è possibile tentare la strada del comitato per la riforma; per ridare visibilità al Cora, e forse, chissà, anche all'ERA ed al PR in Italia.

Scusate se non riesco a farmi capire.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail