Conferenza Movimento club Pannella |
Partito Radicale Sergio
- 7 febbraio 1996
|
Per G. Schiavi, finalmente sono riuscito a capire cosa intendevi dire per 'sciogliamo il movimento' perchè tanto esiste la Ditta Pannella. Non è male come idea se si pensa a quello che senza 'struttura' le varie Leghe fondate dai radicali storici (Lega per il Divorzio, Lega obiettori di Coscienza, Lega per la Riforma Uninominale, ecc) sono riuscite a dare al paese di propositivo come lotta politica. Il problema è però che non abbiamo noi al momento una lotta specifica unica che invece in passato abbiamo avuto. Sulla fame nel mondo fondammo almeno 3 tipi di 'Leghe' e lavorammo per almeno 4 anni quasi ed esclusivamente sugli scopi di queste 'Leghe', idem fu per il divorzio e in parte con il Cora per la droga (e anche la Lia con la sua fondazione a Roma). Ma attualmente mi pare che non esista una priorità ma alcune priorità e ovviamente il Movimento dovrà pur essere necessario come propulsore di queste iniziative politiche. Il problema è poi 'sperare' che queste 'leghe' abbiano gambe per camminare da sole purt |
roppo non è così. Ad esempio il Cora dovrebbe essere un movimento che potenzialmente raccoglie la adesioni di tossicodipendenti, industriali farmaceutici, medici, avvocati, madri disperate, vittime di furti e violenza e così via, putroppo questo non accade e noi in realtà dovremmo domandarci cosa c'è che non funziona e perchè mai ad esempio la Loc è sopravvissuta per qualche anno dopo che noi raggiungemmo il nostro minimo obiettivo e cioè la legge sull'obiezione di coscienza, certo rispetto ad allora la Loc di oggi pare un sindacato parastatale che si occupa di coordinare forza lavoro gratuita per enti, cooperative e associazioni di 'area di sinistra' ma rimane il fatto che a fondarla fummo noi e ha saputo poi camminare con le sue gambe. Rimarrà per lo meno il valore storico di questa 'Lega'. |
|
|
|