Testimonianze di donne per l'innocenza di Francesca MambroRoma, giovedi' 8 febbraio ore 17 Residence Ripetta (via Ripetta, 231)
CONVEGNO organizzato dal CENTRO STUDI FUTURA con il patrocinio della Regione Lazio.
La sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna di Francesca Mambro e di Valerio Fioravanti ha solo apparentemente chiuso il doloroso capitolo della strage di Bologna.
Mambro e Fioravanti continuano a dirsi innocenti e una larghissima componente dell'opinione pubblica ha accolto con scetticismo il verdetto: perche' non si sa nulla dei mandanti? Perche' non si fa chiarezza sui depistaggi avvenuti? Perche' non si indaga sulla pista libica indicata dal sottosegretario Zamberletti e sulle connessioni con la strage di Ustica?
Scopo del convegno e' di promuovere una campagna di sensibilizzazione coinvolgendo donne con storie politiche diverse ma unite da un comune desiderio di verita' sulle stragi e dalla speranza che il Paese non si accontenti di due colpevoli qualunque, di due comodi capri espiatori per l'orribile eccidio del 2 agosto 1980. In occasione dell'incontro verra' promosso un documento di adesione alla mozione gia' approvata all'unanimita' della Regione Lazio per chiedere alla Commissione Stragi di proseguire le indagini su Bologna.
Parteciperanno: Franca Chiaromonte, Bia Sarasini, Alessandra Bocchetti, Laura Braghetti, Leda Colombini, Antonella Baioletti, Roberta Angelilli, Ambra Giovene, Paolo Tavella, Cinzia Caporale, Marina Maugeri, Annalisa Terranova, Daniela Fini.