Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Pezzilli Dora - 9 febbraio 1996
Il problema dei matrimoni tra diversi, non riguarda tanto gli omosessuali, i quali non tanto di questo tipo di folkloristiche legalizzazioni hanno bisogno; quanto dei transessuali, i quali, grazie ad una legge stupida quanto infausta approvata proprio dai radicali (Tessari ed altri) si trovano nella assurda situazione di non poter essere riconosciuti come la loro identita' psicologica reale richiederebbe (donne se uomini e uomini se donne), solo a patto di doversi evirare o subire terribili operazioni, per poter ottenere riconoscibilita' anagrafica e legale.Legge cretina, che ha gia' provocato centinaia di infelici (spesso suicidatesi).I tedeschi ben attenti a non commettere simili errori, non hanno obbligato i transessuali ad operarsi al fine di ottenere riconoscibilita', bensi' consente ai candidati al cambio di identita' (se per alcuni anni dimostrano di poter convivere bene con la nuova identita') anche solo di travestirsi senza operarsi.Con una distinzione: se si sono operati a morte avvenuta vengono se
ppelliti con il nome della nuova identita', se non si sono operati vengono sepolti con la loro identita' originale. Nel frattempo godono di tutti i diritti dei transessuali operati.Cio' si e' dimostrato un bene non solo per loro, ma sopratutto per i figli di costoro nati prima che loro decidessero di cambiare identita'. E possono anche sposarsi. In germania infatti il numero dei transessuali che hanno chiesto di sottoporsi a quella che io chiamo "la pena della sirenetta di Andersen", sono diminuiti ed essi hanno imparato a convivere con se stessi e con i loro figli., senza essere costretti ad evirarsi per ottenere i diritti civili;In Italia, stante che una esigua minoranza un po' sui generis piena di confusione e di problemi non risolti, bussava al portone dei radicali, ci siamo trovati davanti ad una legge che ha prodotto solo grandi guai. Da qui il problema dei matrimoni tra gay.E' chiaro che i primi a rimetterci sono stati proprio quei transessuali non disponobili ad evirarsi benche' costretti e quindi a

non potersi sposare senza passare attraverso il bisturi del chirurgo. Prima si riforma quella legge meglio e' per questi soggetti. Se volete informazioni sui guai tremendi provocati da questa legge imbecille, potete informarvi presso qualunque sessuologo o psicologo che in questi anni ha avuto l'avventura di incontrarli per motivi professionale. La percentuale dei suicidi, negli operati (per vari motivi) e' molto, molto alta. Errori vostri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail