Cosa accadra' tra il Movimento e il Polo non è ancora dato sapersi, ma se non fosse possibile raggiungere alcun accordo, perchè non rinunciare a presentare nostri candidati nei collegi dove Forza Italia prersentera' candidati che hanno un passatocomprovante la loro effettiva volonta' riformatrice, garantista, liberal/liberista, ( continuate voi con lo scioglingua), penso ai Martino, Taradash, Vito, Maiolo, Biondi, DiMuccio ecc. ecc.
D' altronde non abbiamo sempre detto che ci rivolgiamo a quella F/Italia che nutre nei nostri confronti " affinita' elettive " ( non elettorali) ed abbiamo ben dimostrato il nostro dissenso quando abbiamo visto candidare alle amministrative vecchi
catenacci democristiani?
Oltretutto, non siamo sempre stati accusati dai soliti colli torti di volere l' uninominale secco ("DRY"all' ameriKana ) e nel contempo comportarci con tatticismi da partitino miracolato dal proporzionale? Con un po' di "desistenza-appoggio" potremo dare
dimostrazione quali sono i concetti alla base di un vero bi-partitismo, per la costituzione di "sane" aggregazioni ( non spartitorie ), ma basate su obiettivi chiari, semplici e comuni.
--- MMMR v4.50reg