Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Schiavi Giandomenico - 20 febbraio 1996
Rovasio non ci provare.
Ho detto che secondo me i club hanno senso se sono associazioni private ed autonome, "associazioni culturali", e che quindi possono fare quello che vogliono, dovendo rendere conto, al massimo, al signor Pannella se lui gli da il suo nome.

Farebbe parte (o no) della storia "radicale" solo l'attività pratica (ovvero esterna ai club) dei singoli soci.

Quanto sopra, però, non è certo il punto fondamentale di quello che da un mese vi vado ripetendo, sempre che mi vogliate concedere che ce ne sia uno:

Va sciolto il Movimento dei Club Pannella-Riformatori?

A tutt'oggi nessuno ha risposto di no.

A quanto ne so io Pannella lo ha fondato perché gli era stato richiesto dalla "base". La "base" ora lo vuole sciogliere? O gli serve a qualcosa?

Sempre al giro di tavolo del consiglio generale (che non ascoltato integralmente) ho sentito alcuni interventi che chiedevano la scioglimento, e solo Bandinelli che difendeva il Mov.

I disfattisti di cui sopra hanno cambiato idea?

Ve ne sono degli altri insospettabili?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail