Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Angiolo - 24 febbraio 1996
Sì, è possibile (drammaticamente possibile) che si debba scegliere di cambiare simbolo, nello svolgersi convulso di questa campagna elettorale dove ad ogni momento cambiano i parametri (ingresso di Dini, rifiuto di Di Pietro, arrivo di Maccanico e il suo gruppo, ecc.). Ma siccome penso che i tavolinari siano innanzitutto degli esseri intelligenti e dei politici non sprovveduti, anzi molto bravi a trattare con la gente, a parlarle, a convincerla e coinvolgerla, sono certo che nella loro gran parte saranno interessati (e questo dobbiamo chiedere loro) a gestire insieme - tutti assieme - questa difficile operazione politica, della richiesta di adesioni e firme su liste di cui è possibile che il simbolo cambi: ma anche la gente dovrà essere coinvolta, persuasa della ineluttabilità di una iniziativa che è delicata solo perché deve essere tale da poter consentire di presentare anche questa volta liste boicottate, ignorate ecc, dai massmedia. Ecco il senso profondo, politico, di una operazione che non viene scelta
per capriccio ma è dettata dalle necessità. In politica, come nell'arte militare, le scelte, le strategie e le tattiche ti sono imposte anche dal terreno, dall'avversario, ecc. Sta a noi corrispondere con altre strategie e tattiche flessibili, agili e capaci di contrastare l'iniziativa avversaria.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail