Se tali strategie di abbattimento dei costi, incideranno sulla sicurezza degli operatori questo e' difficile prevederlo e comunque dal campo astronomico, si dovrebbe passare a quello statistico che come tutti sanno prevede anche, in esperimenti di questa portata, un certo margine di errore.Il punto su cui tutti sembriamo d'accordo e' che anche la NASA, come la luna, puo' avere una faccia oscura e per un ente che gestisce ogni anni qualcosa come 14mila milioni di dollari, non e' difficile credere che qualche cosa di poco pulito possa esserci stato. Staremo a vedere, cosa, nelle sedi competenti saltera' fuori.
Alessandro