Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Radio Radicale Sergio - 2 marzo 1996
Fini ha dato "l'ok" in Sicilia......

<< Chi di proporzionalismo ferisce, di proporzionalismo perisce... >>

IN SICILIA, IL PRESIDENTE DI AN, BENEDICE LA PROPOSTA CONGIUNTA CCD-CDU-PDS DI RIFORMA PER LE REGIONALI DI GIUGNO: 77 PARLAMENTARI ELETTI COL PROPORZIONALE E 13 CON UN NON MEGLIO IDENTIFICATO PREMIO DI MAGGIORANZA. QUALCUNO LO FACCIA SAPERE A PANNELLA

Quando si dice una notizia con la "N" maiuscola... Si presenta per bene, ti stringe la mano per salutarti e ti dice anche: "salve io sono una Notizia" (con tanto di first lady accanto stile Donatella), ma nessuno se ne accorge. Purtroppo capita. E dal giornalismo nostrano, pensare che venga data una Notizia degna di tale nome come vivere a Palermo pensando a Lugano. Dite pure quello che volete sulla Sicilia e sui siciliani: che sono l'ombelico del mondo, che sono ovunque o che Sciascia forse esagerava nel paragonarla una "metafora". Occorre rivalutare tale Antonio Stango che, in occasione del consiglio generale di Trani, ha speso parole di notevole interesse verso la realtß siciliana e le elezioni per il rinnovo dell'ARS (il parlamento siciliano). Uno dei pi· grandi bacini elettorali del nostro Paese, sta per portare a compimento un inciucio disastroso che non ha pari con nessun Tatarellum o Mattarellum che dir si voglia. Certo, le elezioni politiche anticipate, hanno indubbiamente messo in secondo piano

l'appuntamento di Giugno in Sicilia. Ma quando ho chiesto ad un collega navigatissimo sulle cronache parlamentari e politiche di Palazzo dei Normanni (un monumento straordinario pi· bello di Montecitorio, vi consiglio di visitarlo) cosa potevano rappresentare le politiche nazionali in termini di "visibilitß" rispetto le date di convocazione dell'elettorato, lui mi ha risposto: "hanno guadagnato tempo e quindi anche un mese in pi· di stipendio...". L'altro ieri deputati e dirigenti siciliani di Alleanza Nazionale, sono partiti per Roma con la loro scatola di cartone. Non stavano emigrando. Andavano in Via della Scrofa per presentare il progetto di riforma elettorale in vista delle elezioni regionali. Oggi, quei deputati, quei dirigenti di AN in Sicilia, portavoce dell'inciucio barocco CCD-CDU-PDS, sono tornati contenti e soddisfatti: Gianfranco Fini ha dato il suo assenso. Settantasette deputati verranno eletti con il criterio proporzionale (non uninominale) mentre 13 deputati verranno eletti con un non meg

lio identificato "premio di maggioranza" associato ad una indicazione

del candidato Presidente (il che non significa necessariamente l'elezione diretta del capo dell'esecutivo, questa incerta opzione infatti ancora una questione sospesa dagli accordi della commissione). Se dovessimo fare ancora onore a Leonardo Sciascia potremmo a questo punto dire che ancora una volta "la Sicilia come metafora". Gli inciuci barocchi sono il presagio di un comportamento, successivo alle elezioni nazionali? Qualcuno lo faccia sapere a Pannella ... Comunque vada, noi siciliani siamo ancora l'ombelico del mondo!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail