La decisione prefettizia di vietare l'esposizione della bandiera del Tibet sarebbe fondata se il Tibet fosse uno stato. Non si può, infatti, issare bandiere di stati stranieri su edifici pubblici italiani (e nemmeno su quelli privati), salvo casi eccezionali (visite di capi di stato, edifici sotto sovranità estera, ecc.).
Dunque, se la bandiera del Tibet non "esiste", perché il Tibet stesso non è uno stato, come si fa a vietarne l'esibizione pubblica ?