DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA
'NON C'ENTRA IL CCD, CHE NON PUO' NON TENTARE DI FARE QUEL CHE GLI E' CONNATURATO, DIRETTO COM'E' DALLA 'CULTURA' MASTELLIANA - DE MITIANA.
MA C'ENTRA BERLUSCONI, DEBOLE CON I PREPOTENTI E I RICATTATORI, CHE DEVE PUR ALLA FINE COMPRENDERE CHE ANCHE IN POLITICA OCCORRE ASSUMERSI IL RISCHIO DI IMPRESA, SE SI VUOL FARE POLITICA ANZICHE' CONTINUARE AD ESSERNE FATTI. SIAMO ARRIVATI OLTRE LA ZONA CESARINI, PER ACCORDI POLITICI ED ELETTORALI SERI E SIGNIFICATIVI, PER RIACQUISTARE STIMA, NECESSARIA PER I VOTI.
E AGGIUNGO: FARE NELLE DIFFICOLTA' I SUFFICIENTI O I SUPERIORI, NEGARLE E NEGARE LE SCONFITTE, RINVIARE OGNI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA' DI FRONTE AI PREPOTENTI E CERCARNE SEMPRE LA SODDISFAZIONE, E' COSTOSO. OLTRE CHE SBAGLIATO.
ALLA FINE VI SONO ANCHE PROBLEMI DI STILE E DI EQUITA', CHE NON POSSONO VIVERE NEL PRIVATO ED ESSER NEGATI NELLA POLITICA.
LA RISPOSTA ALL'OTTIMO E GIUSTO INTERVENTO DI SGARBI E' ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTE E PERICOLOSA. SE BERLUSCONI CONTINUA NEI FATTI A PREFERIRE INTERLOCUTORI COME LA LEGA O COME ALTRI SUOI ALLEATI DI OGGI, AL NOSTRO MOVIMENTO, QUESTO E' UN SUO PIENISSIMO DIRITTO. MA CI RISPARMI INUTILI PAROLE SENZA SEGUITO E SENZA FORZA, OLTRE CHE SENZA COERENTI ATTI. NOI SIAMO GIA' PRONTI AL DOPO 21 APRILE, CERTI DI ESSERCI E DI CRESCERE NELLA COSCIENZA CIVILE E LIBERALE, NELLE CONCRETE LOTTE SOCIALI DI QUESTO PAESE, PERCHE' SIAMO ANCORATI NEI FATTI E NELLA QUOTIDIANITA' A IDEE, IDEALI, OBIETTIVI, INTERESSI MOLTO PIU' FORTI DEI POTENTI DI UN GIORNO'.