Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Appignanesi Remo - 19 marzo 1996
Riflessioni elezioni 1996
IN GENERALE: concordo pienamente con le decisioni adottate dal presidente sulla trattativa (compresi i tempi): per pochissimo (ma era assolutamente imprevedibile che il polo scegliesse il 5% dei CCD rispetto alla vittoria alle elezioni) avremmo raggiunto il nostro obiettivo primario: la riforma ameriKana senza consociativismo (anzi lo stesso movimento avrebbe dovuto ridiscutere completamente gli obiettivi ed il senso della propria esistenza).

LE FIRME: e' stata un'assoluta scoperta per me la discoteca come fonte di firme: 180 dalle 00.30 - 4.00!! Mai visto tanto entusiasmo e cosi' pochi insulti! Se non era per la pioggia poi...

Abbiamo avuto la disponibilita' di Alleanza N. anche se l'abbiamo sfruttata solo una volta mettendo in comune il cancelliere.

L'AMAREZZA:

1. Le divisioni tra i Club: la lotta tra Ancona e Pesaro e Ascoli Piceno con gli altri, uno spettacolo che si ripete regolarmente in ogni occasione.

2. Il candidismo di alcuni di noi: Corrado Sassaroli appare fisiologicamente incapace di presentarsi ad ogni elezione per fare le liste come il miglior candidato possibile (dal 1992 con regolare e a volte incredibilmente tenace convinzione). E quest'anno lo stesso Colacioppo (e poi immaginate la scena in una riunione di Club Pannella delle faccie allibite di persone nuove difronte a tali scene!).

3. Il non aver pensato di aiutare l'Umbria...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail