Caro compagno sono d'accordo con quanto tu dici ma la pivetti no. Ella è
andata in vandea a piangere i monarchici. Lasciamo stare i paradossi e
pensiamo al concreto: stasera ho visto d'alema e la melandri (che delusione)
e il turci e altri mediocri e dall'altro lato giovanardi e titti la rossa
(che delusione) e altri mediocri. Allora che fare? Il problema è che il nostro
leader non è al corrente dei meccanismi pensatoriali degli imprenditori
brianzoli, anni sessanta, settanta, ottanta, novanta e oltre. Mio zio, uno
dei, puro brianzolo, passava davanti alla vetrina del rivenditore di auto e
vedeva, poniamo, la Dyna Panard. Pensava "he, toh, bella macchina, mi
piacerebbe..." A quel punto lo incontravo io e dicevo "ciao zio, come stai"
e lui "eh, stò comprando la Panard". Era assolutamente sincero: lui era
convinto che pensare di fare una cosa e farla erano tutt'uno. Voglio dire, a
farci la prova colla macchina della verità tracciato piatto , come quello
del cervello dei donatori del silenzio assenso. Così vive la gente da queste
parti. Poi non è detto, ogni tanto qualcuno compra una Panard.
Così è berlusconi, lui come del resto il veltroni, ci piacerebbe fare il
Kennedy. Così un giorno il nostro capo lo ha incontrato, il berlusconi , e il
berlusconi ci ha detto "sai Marco, mi sono accorto che la gente guarda a noi,
e si aspetta da noi un futuro migliore" (aveva appena letto il discorso
dell'unione del gennaio 1960, quello distribuito dall'usis, allora si usava
così, poi gli era rimasto quel quadernetto grigio e lo aveva messo insieme
alla fotografia dei compagni di scuola, e adesso mentre vuotava il cassetto
per metterci delle carte dell'azienda se lo era ritrovato per le mani e lo
aveva letto). E lo pensava davvero, voglio dire come il mio zio colla Panard,
che se il Marco ci faceva la prova della verità avrebbe visto una linea
dritta. Ma il Marco lo ha guardato, ha visto gli occhi ispirati, e ci ha
creduto. Con quell'aggiunta di quella frase che è così tipica di queste parti
"sai Marco, se non ci riesco vendo l'azienda, ti giuro". Non devi credere che
Marco sia ingenuo, anzi, il fatto è che berlusconi pensava veramente di dire
la verità, lo habbiamo sentito tutti al nostro congresso, ti ricordi? Non
diceva la verità? Poi dopo certo va col casini nelle comunità e dice delle
altre verità, come quando parla della famiglia che sembra che non habbia mai
divorziato.
Son due anni che corriamo dietro a questa fola, e tutto perchè gli altri sono
peggio. Ma di andare da soli quello no, quello è peggio di tutto, guai cosa
rischieremmo. Pazienza compagno, e stai attento che la pivetti è separata e
non sia mai che ti sente che qualcuno glielo va a raccontare.............
--- MMMR v4.00reg * G.R.A.C. (gruppo radicale attività clandestine)