MMMR: MESSAGGI IN USCITA100, 26-Mar-96, 15:20, r.rogai, CONF MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA, 1091
------------------------------------------------------------------------------
16 per cento oppure 12 per cento?
ovvero Matematica e Costituzione
Al 16 per cento si arriva attribuendo lo stesso
"valore" ad ogni eletto (deputato o senatore che
sia), mentre in realtà il "valore" (in senso
statistico) di un senatore è doppio del "valore"
di un deputato.
Ciò perché la stessa "torta" di potere legislativo
che compete a ciascuna camera viene divisa in 630
fettine alla Camera dei Deputati ed in 315 fettine
(grandi il doppio) al Senato della Repubblica, tra-
scurando i senatori non eletti ma nominati a vita.
Pertanto il singolo elettore esercita, con la scheda
valida per il Senato, il 50 per cento del suo potere,
mentre il restante 50 per cento è diviso tra le due
schede valide per la Camera.
La scheda per il proporzionale Camera vale quindi per
157/630esimi del 50 per cento, cioè un po' meno del
12,50%
Che il 12.50 per cento sia anche l'aliquota d'imposta
sui titoli di stato è puramente casuale, ma la cosa apre
interessanti prospettive dialettiche in campo fiscale...
Roberto Rogai