Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Sergio - 29 marzo 1996
Roma, 29 marzo 1996

PANNELLA A BERLUSCONI: 'DEVE TERMINARE IL TEMPO DELLE AMBIGUITA''

"Berlsuconi e D'Alema, ripeto anche D'Alema, devono spiegarci come sia conciliabile un voto importante e democratico il 21 Aprile se riservano alle loro eccellenze, a se stessi, la definizione della forma dello Stato e delle sue regole fondamentali.

Berlusconi e D'Alema dovrebbero sapere benissimo, e il secondo sicuramente lo sa, che il tavolo riservato da loro è tale da sequestrare anche ogni libera prospettiva di governi e opposizioni alternative.

L'uno e l'altro devono essere indotti a riscontrare che il loro appuntamento per il dopo 21 Aprile è ormai necessariamente da superarsi. Altrimenti per i democratici italiani il primo compito è quello di garantire al paese una effettiva opposizione liberale contro di loro e contro i loro seguaci.

Comunque è meglio dover fare i conti domani con l'Ulivo che con un Berlusconi divenuto l'ultimo acquisto dell'illusione consociativa.

Insomma occorre battere in ogni modo, e soprattutto alle elezioni la scelta di due mesi fa, quella con la quale Belusconi ha cercato di impedire le elezioni e fare un accordo per due anni con il PDS.

Per due anni abbiamo subito apparenti tentennnamenti ed errori per raggiungere un accordo con Berlusconi sulla base dei temi della sua campagna elettorale del 94. E' l'ora di dirgli a chiare lettere che il tempo della nostra condiscendenza è terminato e che deve terminare anche quello delle sue ambiguità.

Mediaset e Fininvest insomma non possono continuare a rappresentare gli interessi e gli obiettivi dei liberali italiani quando sono chiaramente divenuti concorrenti zelanti della Fiat nel tentativo di realizzare una alleanza costante con il 'potere di sinistra' e conservatore in Italia'

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail