Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 3 aprile 1996
IL TEMPO MERCOLEDI' 3 APRILE 1996

IL MISTERO PANNELLA, LE RAGIONI DI PANNELLA

intervento di Tina Lagostena Bassi

pag. 3

Pannella auspica un accordo con il Polo a costo zero. Tutti i politologi, tutta la stampa parlano del "mistero Pannella". eppure Pannella ha spiegato in modo chiaro e limpido quelle che sono le sue ragioni e i motivi per i quali tanto si batte per l'accordo ormai quasi raggiunto. Pannella è consapevole che non si possono che non si possono avviare riforme per risanare il fisco, per far funzionare l'azienda giustizia, per cancellare la malasanità ecc., se non vi è un governo stabile. Le riforme di cui tutti parlano in questa campagna elettorale sono di ampio respiro e non possono, certo, essere realizzate da un governo che sta in carica in pochi mesi. Uno dei motivi dello sfascio della nostra Repubblica è anche quello della mancanza di stabilità: cinquant'anni dalla liberazione del fascismo, più di cinquanta governi, quasi cinquanta partiti. Occorre, quindi, battere la partitocrazia, così come a suo tempo venne battuto il fascismo.

Per ottenere che anche l'Italia abbia due o al massimo tre poli (o meglio ancora partiti) occorre procedere con la massima urgenza alla riforma del sistema elettorale, abolendo la quota proporzionale e procedendo ad elezioni solo con il sistema maggioritario, così come, peraltro avevano indicato i cittadini in sede di referendum. Elezioni maggioritarie, ma a turno unico, perché un eventuale doppio turno favorirebbe accordi elettorali tra i vari partiti, con programmi anche ben differenziati, e ciò sarebbe di ostacolo alla governabilità. Un sistema maggioritario con un turno unico obbliga le forze politiche o coagularsi intorno ad un programma, che diventa programma unico di quel Polo. Scomparirebbero così i tanti partiti e partitini che, come cespugli, sono cresciuti all'ombra degli schieramenti più forti: Pds a sinistra, Forza Italia e Alleanza Nazionale a destra.

Ma per sconfiggere la partitocrazia, per dare la stabilità al governo, occorre anche procedere alla riforma dello Stato, riforma che deve accogliere le istanze federaliste (ma non quelle secessioniste), consentendo contemporaneamente la possibilità di un governo stabile. Si parla, quindi, di elezioni diretta del presidente della Repubblica. Le opzioni sono due: il presidenzialismo all'americana o il semipresidenzialismo alla francese.

Nella prima ipotesi il presidente della Repubblica forma il Governo che, quindi, è un governo stabile. Ma il potere centralizzato nelle mani del Presidente è controbilanciato da un altro potere forte, quello del Parlamento. Ognuno di noi, infatti, sa quanto è forte è negli Stati Uniti il Congresso (che è il Parlamento americano), Congresso che ha il potere di "veto". Nel sistema francese il Presidente della Repubblica ha meno poteri del suo collega statunitense, ed è per questo che si parla di semipresidenzialismo. Anche il Parlamento francese, però, ha meno poteri del Congresso americano. Secondo i riformatori è opportuno controbilanciare i poteri presidenziali, conservando la centralità e i poteri del Parlamento.

Pannella chiede, giustamente, che il Polo per le Libertà si impegni formalmente a procedere immediatamente alla riforma elettorale nel senso che abbiamo indicato, riforma condivisa da An e da Fi; chiede altresì, che il presidenzialismo all'americana venga esaminato alternativamente al semi-presidezialismo francese, ma con lo stesso impegno e pari dignità. Solo con riforme che garantiscano stabilità di governo e scomparsa della partitocrazia, le varie forze politiche potranno esaminare le tante promesse fatte in campagna elettorale, che altrimenti resterebbero - giocoforza - promesse da marinaio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail