Un problema non irrilevante, che molto sicuramente permarrà dopo l'abolizione della quota proporzionale del 25 per cento per l'elezione di Camera e Senato, è costituito dal sistema centralizzato di presentazione delle candidature. Tutte le candidature nei collegi uninominali di una circoscrizione, infatti, devono essere presentate
all'Ufficio centrale circoscrizionale.
L'attuale sistema d'elezione della Camera dei Deputati, inoltre, impedisce la presentazione di candidature indipendenti.
Oltre ad abolire il 25% di quota proporzionale, quindi, sarebbe il caso di decentrare il procedimento elettorale, prevedendo che ogni Tribunale nella cui giurisdizione si trovino uno o più collegi uninominali si costituisca in tanti uffici elettorali circoscrizionali quanti sono i collegi. Si potrebbe inoltre prevedere la costituzione di un Ufficio elettorale centrale regionale, competente a decidere dei ricorsi contro l'eliminazione di candidati e, in generale, contro le operazioni degli uffici elettorali circoscrizionali.