Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Gull Paolo - 7 aprile 1996
Una questione

Approfitto di questo spazio per fare una domanda ai miei non candidati votando io in un collegio fuori della mischia. La domanda e' quindi di ordine metodologico e polemico, ma benevolmente polemico.

Se io fossi un sostenitore della riforma all'americana (anche solo per via delle majorettes) ma contemporaneamente fautore dell'abolizione della proprieta' privata, o, in subordine, dello Stato sociale, come potrei risolvere le grandi ambasce che mi coglierebbero in cabina?

In fondo con una maggioranza adeguata le riforme istituzionali si fanno in sei mesi, dopo di che ci sono quattro anni e mezzo da governare, decidendo su scuole, tasse, ospedali, ricerca, trasporti e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Evidentemente non potrei votare per il Polo (come non potrei neanche votare per l'Ulivo, se e' per questo), perche' nei restanti quattro anni e mezzo la maggioranza polesca perseguirebbe Fini che non condivido.

Che faccio, allora, mi sparo? Vado a travestiti senza preservativo? Mangio la carne della mucca pazza? Vado a vivere a Tirana? Rinuncio con atto notarile al godimento dei diritti politici? Rinuncio con atto notarile al godimento? Rinuncio all'atto notarile? Rinuncio all'atto? Rinuncio a Satana? Rinuncio alle pompe?

Se il problema era la forma dello Stato non sarebbe stato piu' corretto eleggere una costituente, che in questo modo avrebbe permesso anche ai valdostani di esprimersi su questa delicata questione?

Paolo Güll, 11010 Bionaz AO

--- MMMR v4.50unr * Ces excentriques sont ajustables... (La mécanique à

l'exposition de 1900, Dunod, tome 2, p.204).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail