Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Colombo Emilio - 9 aprile 1996
Espianti di organi - Quiz.

Situazione: In seguito a un incidente automobilistico un giovane cade in stato di coma, restandovi per mesi.

Per metter fine alle sue sofferenze, i genitori decidono di autorizzare l'espianto di vari organi, optando per l'unica forma (cruenta) di eutanasia consentita in Italia.

I medici preparano l'espianto-eutanasia che, oltre a metter fine alle sofferenze del giovane e dei suoi genitori, darà speranze ad un altro malcapitato.

All'ultimo momento, i medici s'accorgono che gli organi del giovane non sono buoni. E quindi, addio ipocrisie sulla fine delle sofferenze, addio pace dei sensi: il giovane deve restarsene in coma.

Domande: Quando è successo? Qual è il giornale che meglio ha descritto l'evento nella sua inesorabile tragicità?

Cerchiamo di evitare, compagni, di cadere nell'errore di distinguere l'eutanasia dagli espianti. In fondo, le due pratiche chirurgiche perseguono spesso il medesimo risultato: far cessare inutili sofferenze.

Molti moralisti tendono ad essere favorevoli agli espianti ma contrari all'eutanasia. Perché, giustamente, il corpo dell'uomo deve appartenere alla collettività, come quello del servo della gleba a quest'ultima; l'uomo è nato per soffrire ed espiare colpe altrui.

Per noi liberali, invece, la ricerca della felicità è il fine di ogni uomo. N'est-ce pas?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail