Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Barbasso Alfonso - 11 aprile 1996
Riforma costituzionale ed elezioni politiche

Gull ha giustamente riproposto il suo intervento.

Anch'io mi chiedo se sia giusto aggiungere al programma politico per il governo del Paese quello per la riforma costituzionale. Mi sembrano cose diverse nella loro natura. Sarebbe come dare la possibilità ad un arredatore di occuparsi della costruzione di un edificio. Il mio è un dubbio e, in assenza di argomentazioni convincenti, sono dell'idea che i due livelli (la riforma costituzinale e il programma di governo) abbiano bisogno di momenti e condizioni adeguatamente separate perchè generino soluzioni chiare e durature, ma soprattutto adatte alla nostra situazione che è gia di per se abbastanza complicata.

E comunque alla domanda di Paolo Gull, riguardante l'impasse decisionale di un ipotetico elettore che condivida il programma di governo dell'Ulivo e il tipo di riforma costituzionale del Polo, bisogna rispondere.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail