Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Appignanesi Remo - 12 aprile 1996
scuola e droga

Scritto il 4-Apr-96 alle 09:49:36 da Riformatori.Camera:

RC> DA UNA INTERVISTA FATTA AL MINISTRO DELLA PUBBLICA

RC> ISTRUZIONE, GIANCARLO LOMBARDI.

RC> STAMPA 4-4-96 R. MAS

Per esempio se qualcuno volesse fare un seminario

RC> sulle droghe leggere, è ovvio che la cosa avrebbe

RC> difficilmente il permesso. Mi pare ovvio. Tutte le attività

RC> autogestite debbono avere un carattere formativo,

RC> educativo. Guardi che la "direttiva" non e' un modo per

RC> legalizzare attività ludiche o "casini" da scansafatiche".

Caso vissuto: il provveditore di Ancona mi ha impedito di somministrare un questionario nelle scuole superiori (dei bambini quindi) sulle droghe per la mia tesi di laurea!

Non ha avuto neppure il coraggio di rispodere alla richiesta del mio Professore!

Ad una mia telefonata la responsabile per la prevenzione o qualcosa di simile mi ha espresso il suo dispiacere perche' il questionario a lei piaceva ma..

Colpa del mio questionario: chiedere direttamente se il ragazzo aveva fatto uso di sostanze illegali! (con domande su alcool e tutto il resto naturalmente)

In italia si usa chiedere ai ragazzi se preferirebbero avere per vicino di casa un drogato o un omosessuale ma non delle domande dirette (cosa normale nei questionari americani).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail