Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Francia Giorgio Giulio - 13 aprile 1996
Ri: trapianti: cadavere = rifiuto

Scritto il 12-Apr-96 alle 22:43:25 da R.Appignanesi:

RA> Non penso che esista un diritto ad esprimere un volere

RA> rispetto al destino del proprio cadavere. Naturalmente

RA> se qualcuno avesse la volonta' di esprimere una

RA> propria preferenza per il destino del mucchio di

RA> materiale biologico residuo alla morte (che non penso

RA> abbia rapporto alcuno con la persona) penso abbia il

RA> diritto di farlo: esprimendo questa sensibilita'. In

Mi sembra che tu sia in contraddizione con te stesso. Ho ti è saltato un non.

Ma allora la frase non avrebbe senso. Insomma il diritto di esprimere una

preferenza per il destino non è lo stesso che il diritto ad esprimere un

volere rispetto al destino? Ovvero insinui che uno può preferire ma non

volere?

Puoi spiegarti?

RA> manacanza di questo penso che il cadavere sia un

RA> problema della societa' che dovra' deliberare l'uso

RA> piu' opportuno (come per ogni rifiuto): riciclaggio ove

RA> possibile eliminazione per il resto. Non riesco a vedere

RA> una differenza tra il cadavere ed un escremento

RA> qualsiasi!

Certo è una opinione piuttosto dissacrante, quindi nella nostra migliore

tradizione. Io però mi opporrei, non perchè abbia una visione sacralizzata,

ma perchè ho in mente quel macellaio di Francoforte che vendeva salsicce

contestualmente alla sparizione di un sacco di gente nel suo quartiere.

Sai la "fame" di organi è niente rispetto alla fame fame, tipo Visitors

per intenderci. E dal mangiare i morti, che potrebbe far venire il kuru, al

mangiare i vivi il passo potrebbe essere tentevole. Ma chissà forse hai

ragione tu, sull'uso del cadavere a vivente consenziente, si intende.

Sull'uso del cadavere a vivente non consenziente siamo d'accordo mi pare

che non si tocca. Sull'uso del cadavere a vivente silenziosamente assente

è lì che non andiamo d'accordo. Io mi oppongo. Fino alla morte.

L.S.R.C. (lega per una società razionalista e critica)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail