(ANSA) - ROMA, 15 APR - DIEGO MASI SI CHIEDE IN UNA NOTA:
QUAL E' IL ''BERLUSCONI VERO SULLE RIFORME, QUELLO DELL'ACCORDO
CON PANNELLA O QUELLO DELL'IMPEGNO A RIPARTIRE DAL
SEMIPRESIDENZIALISMO?''. IL PORTAVOCE DEL PATTO SEGNI AFFERMA
CHE ''IL CAVALIERE DOVREBBE METTERSI D'ACCORDO CON SE STESSO.
VUOLE RIPARTIRE DAL PREAMBOLO MACCANICO, COME SI E' IMPEGNATO A
FARE OGGI SU 'FAMIGLIA CRISTIANA', O VUOLE FARE LE RIFORME DA
SOLO, A COLPI DI MAGGIORANZA, COME GLI HA CHIESTO PANNELLA?''.
DIEGO MASI CHIEDE INOLTRE SE IL LEADER DI FORZA ITALIA
VUOLE IL SEMIPRESIDENZIALISMO E IL DOPPIO TURNO O IL
PRESIDENZIALISMO ALL'AMERICANA E IL TURNO UNICO COME E' SCRITTO
NELL'ACCORDO CON PANNELLA. ''LA VERITA' E' CHE IL POLO E'
AMBIGUO. COSA NON SI FA - CONCLUDE MASI - PUR DI RACCATTARE
QUALCHE VOTO IN PIU'...''. (ANSA).
15-APR-96 18:19 NNNN
ELEZIONI: VELTRONI SU ACCORDO POLO-PANNELLA =
(AGI) - Roma, 15 apr. - "Bisognerebbe chiedere un'opinione ai
cattolici che sono parte del Polo, Buttiglione e Casini cosa ne
pensano?". Lo ha detto il numero due dell'Ulivo Walter Veltroni
prima di registrare la trasmissione "Mixer" rispondendo ad una
domanda sull'accordo tra il Polo e Pannella. "Mi pare che sia di
nuovo l'affermazione della volonta' di fare le riforme
istituzionali da soli, senza un'intesa - ha aggiunto Veltroni -
fra tutte le forze che e' invece quello che si era detto fino a
poche settimane fa". (AGI)
151831 APR 96
ELEZIONI:D'ALEMA ULTERIORE CONFUSIONE DA ACCORDO POLO-PANNELLA =
(AGI) - Firenze, 15 apr. - "Mi sembra un elemento di ulteriore
confusione che caratterizza sempre di piu' la destra per un
patto di potere". Lo ha detto il Segretario del PDS, Massimo
D'Alema, a margine degli incontri avuti oggi a Firenze
nell'ambito della campagna elettorale riferendosi all'accordo
tra il Polo e Pannella. "La sostanza di questo accordo - ha
aggiunto D'Alema - e che viene definitivamente stracciato
l'accordo che Berlusconi aveva fatto per le riforme
istituzionali. Cioe' che il Polo abbandona l'ipotesi di
semipresidenzialismo e del doppio turno che era il punto di
intesa tre le forze democratiche per avviare le riforme
costituzionali. Poi non so - ha rilevato ancora il Segretario
del PDS - se ci sono clausole segrete, ministri, promesse". A
questo proposito, D'Alema ha anche definito "stupefacente"
l'affermazione fatta da Berlusconi in una intervista secondo la
quale il Polo sarebbe pronto a riprendere il dialogo a
condizione che l'Ulivo vada oltre la semplice indicazione del
Premier. "L'onorevole Berlusconi - ha rilevato D'Alema - ha
firmato un patto con Pannella che prevede il turno unico e il
presidenzialismo all'americana, mentre alcune settimane fa
Berlusconi aveva firmato un patto con me che prevedeva il
semipresidenzialismo e il doppio turno. Adesso vuole andare
all'indicazione del Premier? A me sembra che l'On. Berlusconi
stia andando oltre i confini della decenza". Secondo D'Alema,
"in una materia cosi' delicata non si possono prendere troppi
impegni con troppe persone: avevamo avviato un dialogo che aveva
visto registrare una convergenza tra PDS e Forza Italia. Questo
e' accaduto alcune settimane fa. Per me le riforme ricominciano
da quella convergenza. Berlusconi nel frattempo ha fatto altri
tre patti diversi con altri interlocutori. Ci vuole - ha
concluso - un minimo di serieta' nella vita politica". (AGI)
ELEZIONI:D'ALEMA ULTERIORE CONFUSIONE DA ACCORDO POLO-PANNELLA(2)=
(AGI) - Firenze, 15 apr. - il Segretario del PDS, rispondendo
poi ad una domanda sulla ipotesi fatta da "Newsweek" secondo
cui in caso di parita' potrebbe esservi un accordo Ulivo-Lega,
ha rilevato che si tratta di "una ipotesi che spero gli
elettori scongiureranno. Innanzitutto non e' previsto il
pareggio e qualcuno avra' comunque un voto di piu'. Puo'
accadere che il vincitore, a causa di un cattivo sistema
elettorale, non abbia poi una solida maggioranza parlamentare.
Cosa, pero', che spero non accada". D'Alema, infine, "non
considera che ci sia piu' una possibilita' di vittoria della
destra, fortunatamente". In conclusione il Segretario del PDS
ha ricordato di aver fatto una campagna elettorale
"assolutamente tranquilla, parlando dei problemi del Paese: da
un certo punto in poi - ha detto - mi sono anche disinteressato
della campagna elettorale degli altri. Anche perche' non
sembrava che avessero alcunche' da dire, da proporre. la prima
iniziativa seria del Polo in questa campagna elettorale e'
l'accordo con Pannella. E questo lascia un po' a desiderare".
151853 APR 96
POLO: CCD E CDU "O.K. A PANNELLA, MA LA FAMIGLIA NON SI TOCCA"=
(AGI) - Roma,15 apr. - "Famiglia, diritto alla vita, lotta alla
droga, bioetica: su questi temi il Polo non sposta una virgola
rispetto alle sue impostazioni iniziali".
E' quanto precisano i leader cristiano democratici, Casini
e Buttiglione a proposito dell'accordo raggiunto tra il Polo e
il Movimento dei Club Pannella.
"Una posizione - aggiungono - definita con chiarezza dal
programma che, insieme, ci siamo dati. L'intesa elettorale con
Pannella puo' aiutare entrambi senza contraddire in nessun punto
quel programma che e' la ragione fondamentale per la quale
chiediamo il voto per governare il Paese".
Walter Guarracino, portavoce di Buttiglione sottolinea che
"sui temi delle riforme istituzionali si discutera' insieme con
Pannella su una base comune; per quanto riguarda i temi etici,
abbiamo posizioni estremamente chiare e non modificabili. E' un
peccato che i candidati dell'Ulivo siano cosi' distratti da non
accorgersi di questa nostra chiarezza". (AGI)
151917 APR 96