Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 17 aprile 1996
DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA

PRODI, UN TARTUFO CHE ABBAIA, DELLA SERIE 'CATTOLICA'.

DEI 'LADRI DI STATO', DI VERITA' DEI MERCANTI NEL TEMPIO,

UNO DEI TANTI CHE HANNO LASCIATO GLI ALTRI COMBATTERE ....

Roma, 17 aprile 1996

'Prodi ritiene che i 'cattolici' voteranno per D'Alema, per Prodi, per Bertinotti, per De Mita, per Giorgio La Malfa, per Dini, per Maccanico, per la Fiat, per finanza clericale e massonica, per i baroni degli enti pubblici che finanziavano ladri e bancarottieri, come fu fatto con i fondi neri dell'IRI, dell'ENI e dell'Agip.

C'e 'cattolico'e 'cattolico' Vi sono auelli che hanno concorso a dominare l'Italia e la Chiesa italiana; nel ventennio fascista e dopo; quelli che in tutti i referendum, da quelli contro il finanziamento pubblico dei partiti e dei sindacati, quelli contro l'immondo aborto clandestina di massa e di classe, contro il divorzio di fatto che offendeva e feriva la parte piu' debole ed innocente della famiglia non seguirono Fanfani ed Almirante, ma noi.

Vi sono i cattolici che insegnano ai figli il 'divertimento' dello spiritismo, o che mentono allo Stato ed alla giustizia dichirando che gli spiriti hanno dato loro informazioni in tanti sui luoghi di prigionia di Aldo Moro.

C'e il cattolico di potere, sempre al potere, nella DC e nei Governi, dalla parte di chi e piu' forte e piu' amato dai poteri 'forti' del danaro e del profitto irresponsabile e ladro.

Vi sono, infine, coloro che sono conosciuti, come Prodi, per i posti di potere e di sottopotere, magari numismatico, e non per altro. Vi sono quelli conosciuti perche' hanno assunto responsabilita' che li onorano, come quelli che affidarono democrazia ed al popolo le sorti delle loro battaglie di coscienza, come Gabrio Lombardi, come Carlo Casini, come i vertici della Chiesa, lo stesso Pontefice.

Prodi, infine, augura 'dieci anni di opposizione' a Gianfranco Fini. Fini appartiene ad una forza politica che, in questi 50 anni, e' stata estranea al potere, e che ha avuto responsabilita' di Governo per sette mesi. Prodi e' stato il nostro, boiardo di stato, con la forza che ha con il PCI imposto all'Italia partitocrazia e corruzione, anziche' democrazia e onesta'. Un Tartufo che abbaia, ecco l'ultima versione della sotto Commedia della sotto arte che forniamo alla sotto letteratura di regime con i Prodi, ed i suoi De Mita e La Malfa'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail