Grazie,.... e ripartiamo.
Vedo che ci si interroga sul perche' della sconfitta e, pur rischiando di sembrare un po' troppo semplicistico, la motivo cosi':
avete provato a chiedere a un qualsiasi cittadino su cosa era stipulato l'accordo tra il polo e la lista pannella?
Dalle risposte a me pervenute ho concluso che nessuno ci ha capito un tubo, vuoi perche' 15 giorni son pochi, vuoi che il silenzio della stampa e' il solito, vuoi che..... ecc.
Per questo motivo auspico un'accordo sui referendum e mi spiego meglio con qualche esempio.
Essendo un programmone gia' bello e pronto permetterebbe di contrapporre un'opposizione in parlamento nel giro di una settimana, ancora prima che prodi si sia confezionato il suo governo, probabilmente da alchimista visto la composizione.
Consentirebbe di arrivare nel 97 alla data referendaria con i cittadini consapevoli di cosa andranno a votare, senza possibilita' di incomprensioni.
Per finire ( non meno importante ) alla prossima scadenza elettorale non dovremmo farci il culo a spicchi per spiegare su cosa si stipula un'accordo a 15 giorni dalle elezioni in regime di dispar condicio (figuriamoci cosa saranno capaci di approntare prima delle prossime elezioni), ma ci sara' da parte dei cittadini il tempo necessario per assimilare e comprendere le differenti posizioni e quindi, un voto piu' consapevole.
Domandone domandone: che cosa ci perde berlusconi dallo stipulare un'accordo del genere? i voti dei cattolici ? (da sbellicarsi dal ridere) la possibilita' di un inciucio ? (e cosa ci guadagna) buttiglione e casini che fanno il diavolo a quattro ? (rimango dell'idea che buttiglione ha portato i voti dei parenti).
Solo una cosa per finire: SVEGLIA BERLUSCONI!, altrimenti ciccia, non si possono piu' trovare accordi pre-post-confuso elettorali che la nostra strategia politica sembra scritta dal Bartezzaghi.
Da buon bugiardo quale sono , un'altra cosa per finire:
a quel che mi pare il bossi e' nero come una seppia perche' non puo' prendere il posto di craxi come ago della bilancia e quindi i seggi acquisiti sotto il segno del ricatto verso i due schieramenti non gli frutteranno cio' che sperava.
Buona parte sono quindi recuperabili con una giusta campagna referendaria che dia dei frutti, cosa che al senatur risulta difficile se si limitera' alla mera protesta contro roma.
fiducioso :-) paolo
--- MMMR v4.60reg * p.ponti