Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Appignanesi Remo - 4 maggio 1996
Bandinelli, Donvito, Maori
Angiolo: la conferenza serve per i fili diretti e non bisogna disturbare con altri temi (sui quali magari verranbno prese improvvisate posizioni dagli eletti - probabilita' di molto ridottasi dopo queste elezioni), poi ci dici che dobbiamo aspettare "indicazioni" che verranno.

Ho capito bene?

Comunque: per ora spero si avvii un dibattito interno, un dialogo tra noi in regione, per superare molte incomprensioni e personalismi che hanno avvelenato regolarmente ogni campagna elettorale. Niente salti in avanti dunque. Come memrbo della segreteria nazionale vorrei la tua opinione sulla correttezza statutaria di una tale operazione.

Per il congresso aperto: non sono d'accordo. Il congresso e' degli iscritti. I liberali sparsi che ci considerano indigesti per la droga o per Pannella altro vengano a sentire, se vogliono, e cerchiamo di capire perche' preferiscono restare sparsi invece che coagularsi in un unico soggetto politico (quali sono le nostre colpe e quali le loro); oppure se sono gia' riuniti e noi siamo rimasti fuori.

Maori: la raccolta firme monopolizzava l'azione dei club (ma ricordate quando il coordinatore pezzuto voleva sfatare l'ultimo tabu' del radicale perverso: la raccolta di firme estiva?). La presenza istituzionale locale aiuta, ma va inserita nell'ambito di un progetto politico e di un movimento, non puo' essere fine a se stessa o legata solo ad urgenze nazionali (poi disseminiamo l'Italia di consiglieri regionali verdi arcobaleno!). Ricordo di aver visto in una sede PSDI un quadro con la ragnatela delle loro presenze istituzionali a livello provinciale: impressionante!

Non e' certo questo lo scopo.

Ma se si e' consiglieri comunali si ha quel quid in piu' per l'iniziativa, questo e' innegabile.

Donvito: se la considerassi, in qualche modo sede non permanete di incontro tra i club l'assemblea di sabato e avanzassi al CG una proposta?

In conclusione non penso vi siano stati errori da parte di chi ha la responsabilita' di questo movimento (a meno di accettare di giocare il ruolo della lega: andare alle elezioni insieme per poi uscire da una maggioranza da "tavoli delle regole"). Certo l'ennessima smentita degli impegni presi da parte di Berlusconi (mancata presentazione delle legge di riforma all'america) ci imporrebbe un nuovo isolamento!

A proposito il testo di questa proposta di legge qualcuno l'ha gia' preparato?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail