Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Marco - 10 agosto 1996
PRIEBKE

A diversi giorni di distanza (e molte polemiche) mi permetto di dire a Bandinelli che il suo articolo su Priebke non mi ha convinto.

Nessuna obiezione al fatto che la giustizia deve essere fatta con il metro della legge, e non certo della politica e della demagogia, come invece e' stato fatto da piu' parti.

Personalmente pero' non sono del tutto convinto che un reato come quello di "crimini contro l'umanita'" non debba essere punito con il carcere anche dopo 50 anni. Diciamo che non mi azzarderei a giudicare "fuori dalla storia" (riassumo cosi' sbrigativamente e approssimativamente le tesi del Bandinelli) coloro che chiedono delle leggi "piu' dure" in materia.

Ma soprattutto non riesco proprio a capire come si possa parlare di "vita d'inferno" per Priebke" durante gli anni in cui si e' sottratto alla giustizia. Forse e' stata una vita di inferno, ma forse non lo e' stata, e dunque mi sembra davvero azzardato considerare la fuga di Priebke come una specie di sofferenza, quasi come dire che chi commette un crimine gia' subisce la sanzione morale di convivere con i propri sensi di colpa.

Certo Angiolo, potresti avere ragione. Forse il carcere e' una soluzione inutile, magari in tutti i casi, visto che l'imputato arriva in tribunale in condizioni molto diverse da come era quando ha commesso il crimine.

Potresti avere ragione, ma le tue ragioni sarebbero lontane dalle leggi attuali tanto quanto quelle di chi vuole Priebke in galera comunque.

E a nulla puo' valere, sul piano del diritto, nemmeno il tuo ragionamento sulla Ex-Yugoslavia e sulla storia che va avanti. I parenti delle vittime (delle fosse ardeatine e di v. Rasella) non sono tenuti a interessarsi di Ex-Yugoslavia. E nemmeno il giudice che applica le leggi.

Marco

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail