Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Rita - 12 settembre 1996
DIGIUNO/PERPLESSITA' DEI MARCHI

Qualcuno può insegnarmi che spesso durante un digiuno, specialmente se prolungato e condotto a staffetta, le "concretezze" si raggiungono in corso d'opera. Ora, può essere sbagliato, ma da giorni, prendendo come interlocutori i parlamentari di tutti gli schieramenti, affermiamo che la Riforma delle Riforme, punto di partenza di tutte le altre è quella elettorale: abolizione del meccanismo proporzionale "per rafforzare la lotta alla partitocrazia e rendere irreversibile il sistema maggioritario" come era scritto e sottoscritto nell'accordo fra Pannella e Berlusconi l'8 marzo 1996.

Ora occorre organizzare questa "pressione" sui parlamentari trovando prima i "presentatori" nelle due Camere. Credo che proprio Marco Cappato abbia redatto assieme a Pannella un appello che andava in questa direzione, da far sottoscrivere a livello nazionale e locale.

Occorre precisare ulteriormente l'obiettivo, è vero, e sono ben graditi suggerimenti, ma "smontare" un'iniziativa che ha coinvolto 400 persone, mi sembra uno spreco proprio nel momento in cui si scoprono tutti gli altarini della truffa della Bicamerale. C'è l'idea di Pietrosanti del Walk around o della Staffetta vera e propria attorno alle sedi istituzionali e di partito...

Il problema che vedo e mi appare serio è che abbiamo in mano cose esplosive costruite con la pazienza e la mitezza di un giorno dietro l'altro che rischiano di farci saltare le mani e la testa perche' semplicemenete non riusciamo a stargli dietro... Vedi in queste ore la questione dell'antiproibizionismo.

Quello che però mi sembra poco accettabile se si limita solo ai "problemi" senza il suggerimento delle soluzioni ai medesimi è che ci sia (e non parlo del vostro caso) sempre chi trova sempre delle buone ragioni per non fare. C'è il digiuno nei confronti del Polo e allora no perche' il Polo è stronzo e non merita il nostro digiuno; c'è il digiuno di dialogo nei confronti dei parlamentari di tutti gli schieramenti perche' firmino e divengano promotori della legge elettorale senza proporzionale e la risposta è sempre no, perche' l'obiettivo non è chiaro...

MA DE CHE, AHO'?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail