Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Movimento club Pannella
Partito Radicale Sergio - 5 novembre 1996
Credo che la 'professionalità' di RR dipenda invece da non continui rinvii soprattutto se le persone coinvolte nell'iniziativa sono persone autorevoli che devono affrontare argomenti seri come quelli che Zeppelin intende-intendeva affrontare. Mi pare d'altro canto che Pol Pot intendesse il successo della MO non da parte degli ascolti di RR ma semmai da coloro che a quell'ora sono piu' stimolati, giustamente, ad intervenire.
Zeppelin m i sembrava essere una scelta coraggiosa, nuova e originale per dare un piccolo rilancio sugli ascolti a RR (ripeto: mi sembrava).

Quando c'era Radio Radicale a Torino neglê ' i anni 70 ed era una emittente locale agli albori , era la piu' seguita della città proprio per la varietà dei suoi programmi che riamnevano comunque e sempre in ambiti di inziative nonviolente, libertarie, antimilitariste, ecc.

^

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail